Dopo il successo di Saponara, l’Osa Production ha concluso
il ciclo di feste carnevalesche col “Carnevalone 2015” svoltosi al ritrovo le 3
caravelle di Spinesante. A guidare lo show promosso dall’organizzazione
spettacoli artistici di Nancy La Greca, come sempre l’estroso Nuccio Scibilia
che ha suddiviso la scaletta in due parti: nella prima si è esibito lui stesso
assieme alle cantanti Rosalba e Marzia in uno special medley brasiliano,
preceduto dalla performance di Mary Lanza che ha interpretato brani degli anni
60 e 70. A riscaldare il pubblico l’esibizione
del baritono messinese Nino Privitera che assieme alle sue soubrette ha fatto rivivere la magica atmosfera del
Moulin rouge. Nella seconda parte, la presenza attesa di “Dany Volpintesta”, il
“mago della festa” che con i suoi giochi illusionistici ha sbalordito tutti.
A
seguire il gran ballo del “Carnevalone” con Scibilia che ha dato appuntamento
alla nuova serata per sabato prossimo al ritrovo “Aranciara” di Gualtieri
Sicaminò. La direzione Osa promette
grande spettacolo e sorprese. Così accanto alle Sirenette ci sarà il
gruppo dei cantanti finalisti del cantagiro peloritano “Io in arte”, e poi Nino
Privitera e il mago Dany Volpintesta pronto a sorprendere tutti. E poi su tutti
Nuccio Scibilia autentico trascinatore di questa macchina della musica, un mix
di entusiasmo ed esplosività che lo porta ogni settimana a offrire divertimento
al pubblico. Insomma si preannuncia l’ennesima grande serata.Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...