Strabiliante spettacolo della Osa Production in occasione
del Carnevale 2015 con due momenti: uno in piazza e uno a Saponara presso il
ritrovo Exclusive. La carovana della
musica si è inserita perfettamente nella manifestazione dell’Orso e della Corte
principesca, sfilando per le vie del paese. A rappresentare il gruppo le due
vincitrici del cantagiro peloritano “IO in arte 2014”, Marzia Mazzeo e Rosalba
Scibilia, che hanno riscosso tanti applausi e consensi. In serata poi
spettacolo all’insegna dell’allegria e del vero divertimento al ritrovo dei
gemelli Fava con Scibilia mattatore assieme ai figli Nuccetto e Rosalba con le
loro chitarre a proporre medley brasiliani. Ma il vero artefice della serata è
stato il baritono messinese Nino Privitera, un nome nel mondo dell’operetta che
affiancato dalle soubrette del corpo di ballo delle Sirenette ha offerto
performance varie passando da cincillà e napoletana al fox delle gigolettes. A
chiudere la sfilata in maschera che alla fine ha premiato il “principe azzurro”.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...