Passa ai contenuti principali

Situazione politica cittadina - comunicato stampa del Comitato "Milazzo con Civati"

Comunicato stampa
Al Segretario Regionale del PD Fausto Raciti
Al Segretario Provinciale del PD Basilio Ridolfo
Agli Organi di Stampa


Il Comitato Milazzo con Civati ritiene doveroso intervenire nel dibattito che ha investito il Partito Democratico sugli organi di stampa e all’interno del Consiglio Comunale, precisando che tale dibattito non è stato avvalorato da valutazioni e scelte maturate nelle sedi deputate a determinare l’indirizzo politico e programmatico del partito.
La diatriba che ha visto negli ultimi quattro anni contrapporsi i consiglieri comunali del PD eletti nella lista DEM e l’Amministrazione Comunale, ha subito un’accelerazione nel momento in cui, al reintegro del Consiglio Comunale, i consiglieri del gruppo DEM e quelli del gruppo ufficiale del PD si sono riunificati e hanno manifestato una comune volontà critica nei confronti della Giunta, fino al punto di ufficializzare nella seduta consiliare del 18/03/2014 la richiesta di ritiro dei propri assessori.
La rappresentazione pubblica di un partito spaccato e incapace di offrire una sintesi unitaria ai cittadini ha naturalmente disorientato gli elettori e nuociuto gravemente alla credibilità e affidabilità del PD, minando le basi per la costruzione di un quadro politico di centro sinistra chiaro e trasparente. 
Questa vicenda è frutto di una persistente e patologica assenza di Politica intesa come luogo di elaborazione e di confronto nell’interesse superiore del bene comune. 
La delegittimazione costante, da parte dei suoi dirigenti, di organi statutari del partito come l’Unione Comunale e la Segreteria, ha alla lunga portato alla decapitazione dei vertici locali del PD , che sconta l’assenza di un segretario cittadino da oltre due anni, impedendo di fatto il dispiegarsi del confronto politico non solo tra i dirigenti del partito ma anche con gli iscritti, gli elettori, i cittadini e i c.d. “corpi intermedi” (Associazioni, Sindacati e altre formazioni sociali) che operano in città.
L’assenza degli organismi legittimati a rappresentare il partito nei rapporti con le altre forze politiche e con l’Amministrazione Comunale, ha indebolito il partito stesso sia nel compito di coagulare intorno a sé le altre componenti per la costruzione di un quadro di riferimento di centro sinistra, sia nel suo potere di condizionamento e di indirizzo delle scelte di governo, lasciate in questo modo, solo alla discrezionalità del Sindaco e dei singoli assessori. Offrendo così all’esterno la rappresentazione riduttiva e fuorviante del c.d. “Partito degli eletti” (Assessori e Consiglieri Comunali) in continua competizione tra loro.
Nel vuoto pneumatico della politica anche l’Amministrazione Comunale ha mostrato tutti i limiti dell’autoreferenzialità sganciando la propria azione amministrativa da ogni contesto di confronto e condivisione, sia con le forze che l’avevano sostenuta in prima battuta che con quelle che l’avevano appoggiata al secondo turno attraverso un accordo di programma, come successo per il PD.
La tentazione di considerare il confronto con gli alleati un intralcio per le scelte di governo della città si è appalesata al momento del rimpasto di giunta, della cui notizia abbiamo appreso dai giornali, avvenuto nel chiuso delle stanze del Palazzo senza che fosse preceduto da una doverosa verifica politica. Si è perduta così l’occasione per il rilancio di un’esperienza amministrativa in grado di assumere un profilo strategico per il superamento dell’ordinaria amministrazione. Miopia, questa, che rischia di compromettere anche ciò che di buono è stato fatto nei singoli assessorati ma che rimane privo di un orizzonte politico condiviso e di prospettiva.
Il rischio più alto di tale mancanza di dialogo è quello di vanificare l’accordo con il quale il PD aveva inteso, al ballottaggio, scongiurare il ritorno della destra, e del suo pervasivo sistema di potere, al governo della città. L’assenza di un confronto chiaro e trasparente, da ambo le parti, alimenta la confusione dei ruoli in una lotta di tutti contro tutti in cui si sfumano persino i confini tra componenti di destra e di sinistra, a tutto vantaggio, noi pensiamo, della destra stessa.

Il Comitato Milazzo con Civati pertanto, fa richiamo alla responsabilità di tutte le parti in causa per il ripristino di percorsi democratici che restituiscano al PD la dignità riconosciuta dalla Costituzione Italiana ai partiti politici come luogo di formazione collettiva della volontà politica e mediazione di interessi generali e non di parte. 
Chiede nel contempo la ripresa del processo, avviato qualche settimana fa alla presenza del segretario Provinciale Basilio Ridolfo, di unificazione dei circoli al fine di procedere all’individuazione degli organismi politici di rappresentanza del partito per una corretta gestione dei rapporti tra partito, eletti e Amministrazione Comunale. 
Crede urgente e non più derogabile dare avvio ad una fase che riduca la distanza tra politica e cittadini, attraverso l’individuazione di percorsi partecipativi e trasparenti che coinvolgano iscritti, simpatizzanti, singoli cittadini e formazioni sociali e politiche con i quali costruire una piattaforma politico programmatica per la città di Milazzo.

Per Il Comitato Milazzo con Civati 
Pina Miceli
Guglielmo Maneri
Antonio Foti
Paolo Miroddi



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...