Passa ai contenuti principali

il Console della Repubblica Ceca di Palermo a Milazzo



Oggi la mostra sui Cristalli al Castello.
Il sindaco Carmelo Pino ha incontrato giovedi mattina nella sala giunta il console della Repubblica Ceca di Palermo Andrea Marchione. L’incontro scaturisce da una collaborazione avviata nei giorni scorsi per promuovere gli scambi culturali, artistici, commerciali e turistici tra la Sicilia e la Repubblica Ceca. Il primo cittadino ha dato il benvenuto alla delegazione di ospiti, fornendo informazioni sulla città e sul ruolo turistico che la stessa da qualche anno a questa parte ha deciso di privilegiare. Il Console ha espresso compiacimento per l’offerta culturale e paesaggistica di Milazzo ribadendo la massima disponibilità ad incentivare azioni che favoriscano lo sviluppo di un segmento turistico legato ai cittadini dell’Est ed in particolare della Repubblica Ceca.
All’incontro hanno partecipato anche l’assessore al turismo, Dario Russo, il maestro d’Arte, Benedetto Norcia, Michaela Hamanova e i maestri del cesello vitreo che al Castello da oggi sino al 30 marzo allestiranno, col supporto della Pro loco, una mostra di “Cristalli di Boemia”. L’esposizione a cura del Maestro d’arte Benedetto Norcia, sarà preceduta dalla conferenza stampa della giornalista Teresa Di Fresco. Contemporaneamente alla mostra saranno presentate in alcune sale le eccellenze siciliane dell’agroalimentare e dell’artigianato.
Comune di Milazzo – Ufficio Stampa

L'incontro con la Città di Milazzo va  verso di  nuove prospettive e interscambi come recentemente è avvenuto con la Città di Palermo con il Mou. - Di che cosa si tratta?
Il Mou, acronimo di “memorandum of understanding” costituisce una piattaforma da cui partire per instaurare una serie di relazioni commerciali tra due realtà territoriali. Recentemente è stato siglato a Palermo nel corso di un incontro tra il sindaco Leoluca Orlando e gli assessori alle attività produttive Marco Di Marco e al turismo Francesco Giambrone in rappresentanza della città di Palermo ed il vice presidente della Camera di Commercio e dell’industria mista Italo Ceca Petr Dostal e me per la Repubblica Ceca.
L’iniziativa si inserisce certo nel progetto di internazionalizzazione della  città di Palermo  e, di conseguenza della candidatura del capoluogo Siciliano  a "Capitale Europea per la cultura nel 2019" , per quanto riguarda l’aspetto culturale, dimostrando così di essere una città che tiene concreti rapporti con i Paesi europei.

Per quanto riguarda gli scambi commerciali? Riguardo agli scambi commerciali, dopo la firma del MoU, ma anche per renderlo operativo, si lavora ad una iniziativa, voluta dall’assessore alle attività produttive, che avrà lo scopo di fare incontrare le imprese palermitane e le imprese ceche. In pratica si tratterà di un appuntamento dove si potranno avviare trattative commerciali. 
Quali settori potranno essere messi sul tappeto dalla realtà produttiva palermitana?

Soprattutto il settore turistico. I cittadini cechi sono molto attratti dalla Sicilia e dalla principali e dalle città dell'Isola e viceversa per una magica coincidenza; infatti Praga e Palermo, per la loro fama di stupende città d’arte, si attraggono e consentono di operare con turismo reciproco, cioè sia in incoming che in outgoing e questa è una preziosissima occasione che raramente si manifesta tra due città. A Palermo tanti nostri imprenditori hanno molto da proporre in tema di settori specifici dell’agroalimentare, come il pesce conservato e l’enogastronomico in genere.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...