Il M.A.S.C.I. è un movimento di educazione permanente per adulti basato sui principi del metodo scout e guide; esso offre agli adulti un' esperienza vera e importante di scautismo adattato alle stagioni adulte della vita. La sociologa Cinzia Cama, nonché Magister del gruppo Masci Milazzo 1 promuove uno slogan che racchiude in sintesi i valori radicati dello scautismo e lo spirito collaborativo che fomenta le varie aspettative: "Siamo uomini e donne provenienti da strade diverse ed esperienze diverse, uniti dalla convinzione che lo scautismo è una strada di libertà." Lo scautismo fin dalla sua fondazione è stato un movimento educativo non formale, di giovani ed adulti, atto a formare integralmente la persona secondo i criteri e i valori stabiliti dal suo fondatore Lord Robert-Baden-Powell. Attraverso la fantasia, il gioco, l'avventura, la vita all'aria aperta, l'esperienza e la condivisione comune, lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale, il movimento diventa una grande scuola di vita che tutela i valori cattolici nel rispetto del prossimo, adottando misure di Cristianità quali umiltà, semplicità e volontà.Gli adulti scout sono consapevoli di non poter restare indifferenti di fronte ai dolori ed alle speranze del mondo contemporaneo, e in particolar modo a quelli che provengono dai ceti più poveri ed emarginati. Anche Padre Marco D'arrigo della Parrocchia del Sacro Cuore tra i più accesi sostenitori, ha dato infatti voce a questa realtà sottolineando i valori profondi e coscienziosi racchiusi in questo movimento. Chiunque voglia far parte di questa grande famiglia e proporsi ad entrare responsabilmente nelle vicende e nella costruzione della storia, può contattare la Magister Cinzia Cama al numero 334-1652812.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...