Passa ai contenuti principali

Nuovo finanziamento per le scuole cittadine


Istituto Comprensivo Garibaldi Milazzo
martedì 11 marzo 2014

Ammonta a 362 mila euro il finanziamento ottenuto per la ristrutturazione della Scuola Media Garibaldi. Il progetto era stato presentato all’interno dell’avviso pubblico del settembre scorso (Delibera Cipe n. 79/2012), e i soldi stanziati serviranno a rimettere in sesto la struttura. Le somme sono state stanziate dall’assessorato all’Istruzione e alla formazione professionale. A finanziamento concesso gli enti beneficiari avranno l’obbligo di definire le procedure di affidamento dei lavori entro mesi sei dalla data di concessione; ultimare i lavori entro e non oltre mesi ventiquattro dalla data di concessione e poi apporre a conclusione dei lavori una targa identificativa permanente riportante il logo della Repubblica Italiana e della Regione Siciliana, e la seguente menzione: "L'Istruzione e la formazione sono le armi più potenti per cambiare il mondo" Nelson Mandela - Lavori finanziati dalla Regione Siciliana - Assessorato all'Istruzione e alla formazione professionale nell'anno 2014 - Delibera CIPE n. 79/2012 “.
 Questo cospicuo finanziamento premia gli sforzi compiuti finora dall’ Amministrazione e dagli uffici comunali. L’obiettivo appena raggiunto fa parte di un programma ambizioso tendente alla riqualificazione di tutti i plessi scolastici. In questi anni il Comune ha partecipato a tutti i bandi relativi alle scuole di proprie pertinenza, recuperando nel corso della legislatura oltre un milione e mezzo di risorse che permetteranno interventi per tutti e tre gli istituti comprensivi e gli edifici collegati (si pensi alla scuola elementare del Tono).
Nessuna opportunità viene tralasciata – per troppi anni l’edilizia scolastica è stata trascurata nonostante dovesse darsi la massima priorità.
Pare che qualcosa  - quella giusta attenzione  verso il settore dell’edilizia scolastica e più in generale del mondo scolastico, dove vengono formate le coscienze dei cittadini del domani. Il raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati sia sotto il profilo logistico strutturale che dell’offerta formativa è uno degli obiettivi prioritari che l’amministrazione comunale si prefigge insieme a quello della razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse, cercando di predisporre progetti per partecipare a tutte le opportunità offerte dalla normativa nazionale e comunitaria”.
Pino fa anche riferimento alla recente lettera inviata dal neo premier Renzi. “La lettera inviata dal presidente del Consiglio Renzi costituisce una grande opportunità per tutti i Comuni e ritengo che rappresenti davvero un ottimo inizio da parte del governo, visto che l’idea di puntare sulla scuola e sull’educazione per uscire dalla crisi, sia una delle scommesse che dovrà coinvolgere il nostro Paese, proprio a partire dai singoli Comuni“. Renzi si è rivolto, infatti, ai sindaci chiedendo che, entro il 15 marzo, venga inviato all’indirizzo sindaci@governo.it, una nota sintetica su un intervento di edilizia scolastica che l’amministrazione ritiene prioritario, specificando l’indicazione della scuola, il valore dell’intervento, le modalità di finanziamento previsto, la tempistica di realizzazione. Il governo dal canto suo si impegna – nei 15 giorni successivi – a semplificare le procedure burocratiche e a liberare fondi dal patto di stabilità interno.

Pubblicato da COMUNE MILAZZO 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...