Passa ai contenuti principali

Ci stanno uccidendo lentamente

Ci stanno uccidendo lentamente

Cari avaaziani in tutta Europa,
È la più grande crisi della nostra generazione. Dobbiamo agire subito per evitare di distruggere le barriere coralline, che gli orsi polari rimangano solo negli zoo, e ai nostri figli rimanga un pianeta disastrato. In queste ore, i capi di governo europei potrebbero fissare dei nuovi limiti all'inquinamento ma lo faranno solo se saranno sottoposti a un’enorme pressione pubblica. Firma la petizione e la faremo diventare la notizia del giorno! 

È sicuramente la più grande crisi che la nostra generazione deve affrontare.Se non agiamo ora, sappiamo già che le barriere coralline sono destinate a sparire, gli orsi polari sopravviveranno solo negli zoo e ai nostri figli lasceremo un pianeta disastrato da alluvioni e siccità. Siamo noi la causa del cambiamento climaticoma se facciamo tutti la nostra parte, possiamo ancora salvare il pianeta e noi stessi. 
In queste ore si stanno incontrando i capi di governo europei per un vertice sul clima. Vanno verso un accordo senza ambizioni e che ignora tanto il parere degli scienziati quanto tutti i segnali che la natura ci manda in continuazione. Tocca a noi fare in modo che la nostra voce sia più forte delle multinazionali che ci avvelenano dimostrando a chi ci rappresenta che noi cittadini pretendiamo un’azione forte che dimezzi le emissioni inquinanti.
Ora basta, dobbiamo impedire che questi politici e le multinazionali ci condannino a una morte lenta. Firma ora e manda un messaggio personale: daremo a Germania e Gran Bretagna, i paesi che più stanno spingendo per difendere il pianeta, un enorme sostegno popolare, insieme ai sondaggi che mostrano l'enorme richiesta di proteggere il pianeta, anche nei paesi che cercano di sabotare i negoziati, e poi invieremo i messaggi più forti ai media, appena prima del voto.
http://www.avaaz.org/it/eu_2030_climate_main/?bqJWhgb&v=37587
L’Europa sarà decisiva per l'esito del vertice mondiale sul clima del prossimo anno a Parigi, quello che chiamano la nuova Kyoto. Ma solo se si darà fin da subito obiettivi chiari per dimezzare le emissioni, aumentare l’efficienza energetica e far finalmente esplodere la rivoluzione delle fonti rinnovabili, potremo chiedere agli altri paesi altrettanti impegni concreti. È la nostra occasione più grande per salvare il pianeta. 
I grandi produttori di energia non rinnovabile hanno un’enorme influenza sui politici, e i loro lobbisti, stanno, sfruttando la distrazione generale dovuta alla crisi ucraina, potrebbero ottenere un accordo pericolosamente poco ambizioso. In questo momento, l’Europa è divisa: la Polonia e alcuni altri stati non vogliono neanche sottoscrivere i tagli del 40% delle emissioni proposti dalla Commissione per il 2030, figuriamoci il 50% indicato dalla comunità scientifica. 
L’incontro è iniziato in queste ore. Lanciamo un enorme appello ai capi dei governi europei per spingerli a sottoscrivere un piano che possa salvare il pianeta, e diffondiamolo ovunque. Firma questa petizione urgente e manda il tuo messaggio all'Europa, affinché faccia da guida verso i grandi obiettivi che ci possono salvare da questo baratro:
http://www.avaaz.org/it/eu_2030_climate_main/?bqJWhgb&v=37587
Negli ultimi 12 mesi il mondo intero è stato colpito da eventi meteorologici mai visti. E la comunità di Avaaz è stata pronta ogni volta a spingere i politici a fare qualcosa di concreto, come a gennaio quando 250mila di noi hanno scritto alla Commissione contribuendo a migliorare le proposte che verranno discusse proprio questa settimana. Ora dobbiamo assicurarci che quelle proposte diventino realtà. 
Con speranza e determinazione. 
Iain, Mary, Bert, Christoph, Marie, Alex, Alice, Ricken e tutto il team di Avaaz. 
MAGGIORI INFORMAZIONI 
Ue divisa su target clima ed energia (Ansa)http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/clima/2014/03/15/Ue-divisa-target-clima-energia_10237439.html
Clima, braccio di ferro nell’Ue. E il governo Renzi… (Valori) http://www.valori.it/ambiente/clima-braccio-ferro-nell-ue-governo-renzi-7211.html
Ue, 80% cittadini concorda: lotta a cambiamenti clima decisiva contro crisi (Il Velino)http://www.ilvelino.it/it/article/2014/03/03/ue-80-cittadini-concorda-lotta-a-cambiamenti-clima-decisiva-contro-crisi/66b29dbb-62e7-4a50-8c4d-bbe264938b8e/
Evidenza del cambiamento climatico in Europa: confermata la necessità di urgenti misure di adattamento (Agenzia europea dell’ambiente)http://www.eea.europa.eu/it/pressroom/newsreleases/evidenza-del-cambiamento-climatico-in
Francia, Germania, Italia e Regno Unito ad Almunia: rivedere bozza linee guida su aiuti di stato nell'energia (Eu News) http://www.eunews.it/2014/03/17/francia-germania-italia-e-regno-unito-ad-almunia-rivedere-bozza-line...
Energia: -26% importazioni gas al 2030 in Ue con obiettivo 30% rinnovabili (ADNkronos)http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Energia--26-importazioni-gas-al-2030-in-Ue-con-obiettivo-30-rinnovabili_321343938814.html

Sostieni la comunità di Avaaz!Siamo interamente finanziati dalle donazioni e non riceviamo contributi da governi o multinazionali. Il nostro team di primo livello fa in modo che anche la più piccola donazione contribuisca a raggiungere i nostri obiettivi.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...