Passa ai contenuti principali

Calcio Promozione Girone B -risultati e classifica gare del 16 marzo 2014




27 Giornata
16/03 4 - 0Commenti: 0
16/03 3 - 0Commenti: 0
16/03 1 - 1Commenti: 0
16/03 3 - 2Commenti: 0
15/03 1 - 3Commenti: 0
15/03 0 - 2Commenti: 0
15/03 2 - 0Commenti: 0
16/03
Riposa: Ghibellina



SquadraPtGVNPGFGSDRVCNCPCVFNFPFMI
1 6025193353173612107239
2 57241833471928110073311
3 5324165349173211205333
4 4925131024418268405620
5 43261277432617742535-9
6 3925109635332751345-12
7 332589835287634264-18
8 332696113039-9643328-19
9 322595113335-2634327-19
10 3126871133321652229-21
11 302586114044-4534337-19
12 242566131941-22444229-25
13 152536162057-37238138-36
14 142542191750-332010229-35
15 72514201355-421380112-42


Prossima Giornata


Gaetano Accetta Mister del Città di Milazzo 





















































Milazzo : CITTÁ DI MILAZZO – SANTANGIOLESE, UN PAREGGIO CHE SERVE AGLI OSPITI
| Prove tecniche di trasmissione quelle di domenica  pomeriggio al Grotta di Polifemo. Si sono incontrati infatti il Città di Milazzo e la Santangiolese, che occupano rispettivamente il terzo e quarto posto nella classifica del girone B del campionato di promozione, per cui a poche giornate dal termine della "regular season" si può affermare che la semifinale dei play-off si disputerà proprio fra queste due compagini. Tuttavia gli allenatori hanno posizionato i loro giocatori senza badare a pre-tattiche o a tatticismi: ne è venuta fuori una partita, in cui le forze in campo si sono annullate a vicenda per gran parte dei 90' , tranne negli ultimi dieci minuti,in cui sono state siglate le due reti della partita.Un pareggio, che è servito di più alla Santangiolese nell’avere rafforzato la sua quarta posizione in classifica nella previsione playoff che al Città di Milazzo nella speranza di agganciare la vetta a tre giornate dal termine della stagione regolare nel torneo di Promozione. Gli ospiti hanno mostrato peraltro in ampi tratti della gara di essere dominatori del campo per effetto delle loro giocate di prima, dei fraseggi e delle ripartenze fulminee

Milazzo, 16/03/2014 - 

La partita è stata avvincente e piena di vitalità con un Città di Milazzo, che ha accusato i primi segnali di stanchezza in un campionato nel quale i suoi calciatori non si sono risparmiati ed hanno profuso tutte le loro forze per raggiungere l’obiettivo. Dopo una fase di studio iniziale, si è notato che le manovre rossoblu si trovavano imbrigliate nel reticolato ordito dai biancoazzurri ospiti, ben sistemati in campo dal loro trainer Palmeri, che con un 4-5-1 ha creato i presupposti per contenere le folate offensive ed agire in contropiede. 
I rossoblu di casa sono apparsi frastornati nel primo tempo, mentre nel secondo tempo la compagine ha mostrato maggiore capacità offensiva con i centrali Parisi e Dall'Oglio, i quali di testa hanno cercato per mezzo dei molti cross di servire gli esterni Salmeri e Fleri, nonostante i difensori abbiano più di una volta mostrato molta incertezza dinanzi ai contrattacchi ospiti. La Santangiolese è a tutti gli effetti la matricola terribile del campionato: ha fatto pressing a centrocampo con razionalità ed è micidiale con le ripartenze. 
Durante il primo tempo la prima azione si è manifestata al 10’ con l’esterno rossoblu Bartuccio, che calcia fuori area un tiro angolato, ma il bravo Lamonica, portiere ospite,respinge fuori di piede. Dopo quattro minuti Rizzo, giovane mediano rossoblu, perde la sfera a centrocampo e Pizzuto ne approfitta per impegnare in una bella parata l’esordiente portiere mamertino Catalfamo. Nella ripresa il Città di Milazzo sembra essere tonico ed aumenta il ritmo delle sue offensive. Al 60’ Maisano, entrato qualche secondo prima al posto di Bartuccio, è palesemente atterrato in area, ma per l’arbitro non è rigore. 
Sul rinvio passa in vantaggio la Santangiolese: all’80’ perde un contrasto a centrocampo un difensore mamertino, scatta micidiale la ripartenza dei santangiolesi e Gullà insacca la sfera del tutto libero davanti alla porta del C. di Milazzo. Sei minuti dopo tuttavia perviene il pareggio milazzese: su una punizione da poco fuori area di rigore avversaria il capitano Alosi trova il sette della porta difesa da Lamonica. Il resto dell’incontro non offre spunti particolari per cui il risultato di parità rappresenta molto equo per un incontro molto bello per tattica e forza agonistica. 

CITTÁ DI MILAZZO – SANTANGIOLESE 1-1 
CITTÁ DI MILAZZO:Catalfamo, Salmeri, Fleri, Rizzo, Dall'Oglio, Parisi, Bartuccio (60’ Maisano), Alosi, Rasà (64’ Mangano), Cariolo, Micale ( 76’ D’Angelo). All. Accetta 
SANTAGIOLESE: Lamonica, Ricciardo, Faustino, Pintaudi F., Letizia, Librizzi (73’ Mantegna), Tranchita, Arasi, Pizzuto (65’ Regina), Gullà (90’ Pintaudi T.), Bruno. All. Palmeri 
Arbitro: Maugeri di Acireale 

RETI: 80' Gullà, 86' Alosi 

Ammoniti: Fleri e Rasà per il C.di Milazzo; Letizia per la Santangiolese 

Foti Rodrigo 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...