Passa ai contenuti principali

Quinto posto per il Campione olimpico di fioretto maschile, Daniele Garozzo, nella gara individuale della prima tappa di Coppa del Mondo in Egitto




foto del fiorettista acese, immortalato in pedana in Egitto (PH AUGUSTO BIZZI).


COMUNICATO STAMPA

Domani l’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle sarà in pedana per la prova a squadre

Il cammino in Coppa del Mondo del Campione olimpico di fioretto maschile, Daniele Garozzo, comincia con un buon quinto posto nella gara individuale della prima tappa del circuito internazionale, in corso di svolgimento a Il Cairo (EGY).

Oggi il fiorettista acese è infatti arrivato ad un passo dal podio, fermandosi ai quarti dopo l’ottima impressione data nel tabellone dei 64 e in quello dei 32, superando prima l’ungherese Mezaros con un netto 15-2 e poi il bielorusso Lahonou 15-8.
Lo schermidore etneo ha poi superato il polacco Rzadkowki negli ottavi, arrivando ai quarti di finale per il confronto tutto azzurro contro Cassarà, che ha avuto la meglio per 15-14.
Un pizzico di rammarico quindi per l’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, che è comunque soddisfatto per lo stato di forma mostrato in pedana in questa prima tappa: “Ho fatto sicuramente una buona gara – dice Daniele Garozzo – , peccato perché stavo bene e sarei potuto andare ancora avanti, ma proprio la mia condizione mi dà già delle ottime sensazioni in ottica futura. Era comunque un assalto molto difficile, ma è andato così e penso già alla prova di domani. In ogni caso sono sicuro di poter prendere il meglio da questa gara, che è solo la prima di una lunga serie di appuntamenti”.

Domani, domenica 23 ottobre, il fiorettista acese sarà impegnato nella prova a squadre, disciplina nella quale è Campione del Mondo in carica, e andrà in pedana insieme ai compagni di nazionale Giorgio Avola, Edoardo Luperi e Lorenzo Nista.



Catania, 22 ottobre 2016
Info: Antonio Costa




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...