Passa ai contenuti principali

Milazzo: gioia e commozione per l'apertura dello studio medico "JESHUA"



Milazzo
Domenica 23 ottobre 2016

Un giorno incredibile quello appena trascorso alla Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, con l'apertura dello studio medico "JESHUA".
 Una data, quella del 22-10-2016, che resterà indelebile nella mente dei numerosissimi presenti che hanno visto germogliare il frutto dell'amore, della fraternità e della speranza.
Gioia e  soddisfazione per aver concretizzato un progetto che prende il via proprio nella giornata del compleanno di padre Marco D'Arrigo.
Quale miglior regalo per  il Parroco,  Padre Marco D'Arrigo che,  insieme alla dottoressa Pina Cambria e al dott. Riccardo Lo Presti, in tempi non sospetti, hanno voluto trasformare questo sogno che, oggi  si è materializzato e muove  i primi passi.
Difficoltà, sacrifici e incomprensioni non hanno impedito di portare avanti  una missione affidata.
Nella comunione con Dio si realizzano i migliori successi sociali, si abbattono quelle barriere di protagonismo e di convenienza che sono i responsabili della mancata pace. Alla realizzazione di questo studio tanti eccomi sono giunti da giovani che credono nella missione della propria professione. Il dott. Certo Francesco, responsabile dello studio medico "Help Center " di Messina collaborerà con la dottoressa Cusumano Erika referente per lo studio medico "Jeshua" per solidificare negli anni con passione e professionalità questa speranza comunitaria. 
Il Pozzo di Sicar-
dietro le quinte di questa realtà associativa parocchiali, tanti volontari  che nel silenzio lavorano, animati d'entusiasmo,  la disponibilità e il cuore 
Vogliomo ricordare Alessandra Rainone e Sergente Maria Grazia responsabili del laboratorio del Pozzo di Sicar; Raffaella Maio, Elisa Imbesi, Franca Foti, Gianni Di Salvo, Masella e Totuccio, Santino Gangemi anime del cenacolo di preghiera Santa Maria della Gioia; Antonella Capone, Daniela Principato, Stefania Cambria, Annamaria Tripodo, Daniela Ruvolo, Mainù, Enza Costa volontari e operatori della casa famiglia; Raffaele Puglia, Ciccio Leto e Peppe Foti percussionista e chitarristi del cenacolo di preghiera; Ciccio Nania, realizzatore della scultura del pozzo e coordinatore di tutti i lavori; Rainone Giuseppe responsabile ed operatore del giardino; Antonietta Marcovecchio responsabile della segreteria; Maurizio Bombara, realizzatore della targa del pozzo; Piero Giardina e Melina che hanno rinfrescato e ordinato i locali.
Ecco alcuni scatti fotografici della giornata realizzate da Chicco Oliva.





I Ragazzi che hanno venduto i Sassi spirituali

La Benedizione di Monsignor Benigno allo "Studio Medico"

Fonte Web
Pubblicato da peppe foti 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...