Passa ai contenuti principali

Geppino Lopresti : ricordo di un Insegnante Poeta


Nello scaffale della storia del nostro tempo e della nostra Milazzo , abbiamo trovato una raccolta di liriche , un po ingiallite, del Prof   Geppino Lopresti
Il libro ci riporta ad una stagione, quella della nostra Milazzo , quando, anche grazie alla vivacità di molte Associazioni Culturali e la disponibilità di quelle Amministrazioni Comunali, sopratutto il periodo primaverile era un susseguirsi di manifestazioni di vario genere che , oltre a stimolare i tanti talenti locali , dava un senso d'appartenenza.
Il luogo ideale, dopo c'era posto per tutti
Il Prof Geppino Lopresti è stato un protagonista di quella stagione e ha lasciato delle testimonianze
Oggi, alla sua memoria e a quella di tantissimi Educatori delle Scuole cittadine , intendiamo dedicare "un grazie di tutto" prendendo a prestito uno scritto di ignoto autore , che potremmo dedicare e ricordare i nostri Educatori
GRAZIE DI TUTTO
Grazie per aver reso lo studio una gioia.
Grazie per avermi mostrato che valgo qualcosa.
Grazie per avermi aiutato a scoprire ciò in cui riesco maggiormente, e a farlo sempre meglio. Grazie per aver allontanato la paura delle cose che non riuscivo a capire,
e per avermi convinto di potercela fare.Grazie per aver risolto i miei pasticci. Grazie, perché so di poter contare su di te
Quando la vita si fa complicata. Grazie per averci dimostrato che è possibile imparare divertendosi.Grazie per avermi convinto di essere molto meglio di quanto potessi mai sospettare Grazie per aver considerato i miei errori come un mezzo per apprendere.
Grazie per averci compresi,dando ad ognuno i ritmie le attenzioni più adeguate.
Non ci hai dato l’impressione di volerci riempire di dati.Al contrario, ci hai accompagnato in costruttivi viaggi di esplorazione.
CI HAI SPALANCATO LE PORTE
Ci hai insegnato a immaginare avventure, a esplorare, a vivere con stupore. I bravi e le brave insegnanti riescono a persuadere i loro allievi che imparare non è un’imposizione, un’interferenza, né un furto
Della libertà, bensì una cosa entusiasmante. Quando ci hai parlato delle persone sagge, di
quelle buone e laboriose, dei pensatori, degli inventori e dei sognatori, di coloro che hanno
cambiato il mondo, ci hai sempre rammentato che anch’essi, un tempo, sono stati bambini, e hanno dovuto imparare ogni cosa. Questo ci ha dato la voglia di provare.
Un’insegnante si serve delle cose più normali, quelle che un bambino conosce bene; poi le
forgia in gradini di conoscenza e di evoluzione…
Una classe affascinata da un problema, da una scoperta, da un’esperienza, è allegra,spumeggiante e fa festa con le stelle!


CHE COSA VUOL DIRE GENTILEZZA
Di ciò che ci hai insegnato non potremo dimenticare che i dettagli… Resteranno
L’entusiasmo. gli incoraggiamenti E il ricordo della tua gentilezza. Grazie per non essere mai stato sarcastico: ciò confonde e sconcerta

Un bambino.

"Pane d'una volta "
tratta dalle liriche del compianto Prof
Geppino Lopresti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...