Passa ai contenuti principali

TRIPI EVENTI: grande successo per la Prima Edizione dei Balconi fioriti



COMUNICATO STAMPA -
Si è svolta lunedì 17 agosto nella Piazza di San Gaetano nella frazione Campogrande, la prima edizione del Premio Balconi Fioriti di Tripi.
Una serata all'insegna dell'omaggio floreale con tantissimi partecipanti,  sparsi tra i 54 chilometri quadrati del Comune. 
Il concorso è stato promosso dalla Pro Loco di Tripi, dalle varie associazioni locali (Zona Franca, Abakainon, Noi per San Cono, Amici del Museo) e con il patrocinio del Comune di Tripi e della parrocchia di San Gaetano ed ha colto nello spirito ambientalista del luogo il suo liet motiv <<Abbellire il paese ma non solo, una maggiore consapevolezza verso una sana passione che coniuga privato e cosa pubblica>> ha dichiarato l'Avvocato Gabriele Amato, patron della serata per la Pro Loco <<speriamo di raccogliere il vostro consenso anche per l'anno dopo così da avere ancora più partecipanti e tornare a vedere questa bella piazza riempirsi di gente>> ha concluso rivolgendosi alla platea.
Una piazza che non vedeva tanta confusione ormai da anni, da quando la nuova Chiesa di Campogrande è stata aperta. Il concorso prevedeva anche una giuria esterna che si è espressa con votazioni da 3 a 10 su almeno tre criteri diversi: la combinazione dei colori, l'originalità della composizione e l'inserimento nel contesto architettonico. Alla fine l'hanno spuntata due partecipanti di Campogrande, mentre il terzo posto è andato a Teresa Bonanno di San Cono. Il secondo posto a Vita Zingarello e la vincitrice di questa prima edizione è stataMaria Di Luca Cardillo, che ha ritirato il premio per conto del marito Carmelo dando anche qualche stoccata ai microfoni <<un consiglio che voglio darvi è di pettegolare meno e curare molto di più il vostro giardino>> .

Dopo la premiazione la musica con l'animazione di Mattia Panasiti e il buffet di dolce/salato con tanto di sangria. Alla fine è stato effettuato anche il sorteggio che ha fatto vincere, insieme ai partecipanti dell'infiorata - o "strafiorata" che dir si voglia - diversi premi floreali offerti dalle partnership del comprensorio. E' mancata solo la pioggia per gli amanti col pollice verde, ma per fortuna la serata è stata piacevole, asciutta e decisamente "sbocciata".
A cura di Santi Cautela

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...