Passa ai contenuti principali

Milazzo-Virtus Milazzo, amichevole dell'orgoglio rossoblu


Antonio Alaqua Tecnico della S.S.Milazzo

Giovedì 13/8/2015, ore 17,30-
S.S.Milazzo 1937 -Virtus Milazzo, amichevole tutta rossoblu
Oggi, al Ciantro, il Milazzo di Eccellenza, ha svolto il terzo test precampionato incontrando in amichevole i “cugini” virtussini, artefici della scalata alla Prima categoria, raggiunta con un percorso netto, in due anni, partendo dalla Terza Categoria.
Ha prevalso la SS Milazzo sulla formazione della Virtus Milazzo che, ha onorato l'invito radunando un numeroso gruppo che si è avicendato tra il primo e il secndo tempo . Un gesto di vicinanza, in quanto per i virtusini non ancora iniziata la preparazione E' uscita fuori una gara dove nessuno dei 22 ha snobberemo l'impegno, 

Il Tecnico della Ss Milazzo, Antonio Alacqua, al termine dell'incontro ha dichiarato "Siamo pronti: abbiamo condotto un'ottima preparazione, e mi riferisco sia al ritiro, sia alle gare amichevoli. La nostra è una squadra "operaia " e c'è tanta voglia di fare bene. 

Per i mamertini quella di oggi è stata la terza amichevole: dopo Sinagra, C. S.Filippo del Mela e Virtus Milazzo, i  rosso-blu dopo la festa di ferragosto si ritroveranno giovedì 20 Agosto ore 17,00 per il penultimo impegno pre coppa, l'avversario il Sant’Agata. Infine. domenica 23 agosto ore 17,00 Milazzo-Iniziativa S. P. Patti



Domenica 30.08.2015 primo appuntamento - la Coppa Italia, giorone B – andata dei 16/mi di finale di coppa, Le gare di domenica 30/08/15 ore 16:00. Ritorno domenica 6 settembre 2015. 
Queste le gare:

Catania San Pio X – Troina
Città di Rosolini – Modica
Forza Calcio Messina – Sporting Taormina
Giarre Calcio – Acireale
Rocca di Caprileone – Orlandina
Sport Club Palazzolo – Sicula Leonzio
Sporting Viagrande – Atletico Catania
Sportsoccer Milazzo 1937 – Igea Virtus Barcellona
Tra riconferme e nuovi arrivi, questa La S.S. Milazzo 1937 edizione 2015 /2016

                                         Il G.G sign. Bottari Benedetto,
Riconferme del centrocampista 
Michele Costa, classe ’97 , dei portieri Antonino Russo (’97) e Agostino Di Dio, 36 anni, al suo quinto campionato nelle fila rossoblu. 
Anche per questa stagione Di Dio indosserà la doppia veste di giocatore e allenatore dei portieri.
Definiti gli ingaggi, dei difensori
Giovanni Iovine (’96),
Massimiliano Ignazzitto, 
Giuseppe Fantino e Andrea Fleri, Simone D'Arrigo (esperto centrocampista):
Gli attaccanti  Federico Matera
e Giuseppe Aloe.
Giovanni Iovine è un jolly difensivo under, capace di interpretare tutti i ruoli del pacchetto arretrato, messosi in luce quest’anno nelle fila del Città di Messina, società dalla quale proviene anche Andrea Fleri, difensore di fascia sinistra, indimenticato protagonista del Milazzo che sbarcò nei professionisti nel 2010.
si scalpita in Panchina della SS Milazzo
Altro elemento di grande duttilità è, certamente, Massimiliano Ignazzitto, 23 anni, cresciuto nel settore giovanile dell’FC Messina per poi essere svezzato dal Due Torri, ma con già alle spalle oltre 100 presenze in serie D con le maglie di Acireale, Noto, Licata e Orlandina.
Nonostante la giovane età arriva a Milazzo con un buon bagaglio di esperienza Giuseppe Fantino che negli ultimi tre anni ha collezionato una sessantina di presenze con la maglia del Due Torri tra Eccellenza e quarta serie. 
L’uomo d’ordine in mezzo al campo sarà, Simone D’Arrigo, 
giocatore che non ha certo bisogno di particolari presentazioni e che la piazza di Milazzo ha avuto più volte modo di apprezzare per le sue doti tecniche e morali.
Approda a Milazzo anche Federico Matera, classe’93, prima punta, cresciuto nel settore giovanile del Palermo e poi tanta Eccellenza con le maglie di Kamarat, Due Torri (20 reti in due stagioni), Riviera Marmi (10 gol), Mussomeli e Città di Messina lo scorso anno.
Il presidente Salvatore Miroddi e
 Enzo lo Presti del Quotidano "La Sicilia"
Dalla Tiger Brolo arriva, infine, l’esterno offensivo Giuseppe Aloe (’95) ex Spadaforse e Orlandina con già al suo attivo 30 presenze in serie D.
Marco Fodale, 22 anni, difensore centrale, già ex di molte squadre dilettantistiche della nostra provincia come Garden Sport, Due Torri, Mazzarrà, Taormina, Merì e Città di Messina.
Matteo Casale, classe ’97, terzino destro, lo scorso anno punto di forza della Jonica di Santa Teresa di Riva.
- Antonino Alessandro ‘(98), centrocampista, proveniente dagli formazione Allievi del Città di Messina, società con la quale ha conquistato il titolo di vice-campione regionale che gli è valso anche la convocazione nel Torneo delle Regioni disputato in Lombardia.
Matteo Casale, classe ’97, terzino destro, lo scorso anno punto di forza della Jonica di Santa Teresa di Riva.
Filippo Gitto, Salvatore Miroddi e Enzo Lo Presti
Michel Velardi ’attaccante esterno classe 1998, messinese, lo scorso anno in forza agli Allievi Nazionali del Martina Franca.In passato Velardi ha indossato anche le maglie di Messina, Reggina e Catania.
Roberto Raveduto, attaccante classe ’95, cresciuto nel settore giovanile del Padova per poi maturare esperienze nei dilettanti tra le fila di Due Torri, Matera e Orlandina.
Staff tecnico
La Virtus dei miracoli (Dall'Oglio e Di Meo )
Assieme al tecnico Dott. Antonio Alacqua, milazzese di nascita, classe 66, Laureato in Economia e Commercio.Collaborerà, a stretto contatto con mister Antonio Alacqua, il Dott. Antonino Torre che ricoprirà la doppia veste di preparatore atletico e fisioterapista.
Allenatore in seconda sarà il signor Filippo Romeo.Il neo-tecnico, abilitatosi lo scorso mese di Aprile, già da ieri, giorno d’inizio preparazione, si è aggregato al resto dello staff.
Filippo Romeo, con oltre 600 presenze nei campionati di Eccellenza e Promozione, è stato protagonista indiscusso del calcio dilettantistico messinese negli ultimi 20 anni. Alla Jonica di Santa Teresa Riva la sua ultima parentesi da calciatore lo scorso anno.
I ragazzi della Virtus MIlazzo
La società, infine, ufficializza l’ingaggio dell’attaccante Roberto Raveduto, classe ’95, cresciuto nel settore giovanile del Padova per poi maturare esperienze nei dilettanti tra le fila di Due Torri, Matera e Orlandina.
Sul fronte tifosi. la dirigenza, non ha ancora deciso nulla per quanto riguarda la campagna abbonamenti 
Per Il presidente Salvatore Miroddi è importante riallacciare i rapporti con il pubblico.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...