Passa ai contenuti principali

Ciclismo Acsi: Zingale e Pullano si aggiudicano il Trofeo Città di Milazzo





Domenica 30 agosto 2015, 
grande spettacolo di ciclismo nel circuito cittadino Milazzo, presenti 130 ciclisti. Nella prima batteria, successo del reggino Gianluca Pullano, seguito da Scepisi. Nella seconda, ancora vittoria allo sprinti per il paternese Giuseppe Zingale. In evidenza, il milazzese Antonio Ruvolo. Nelle foto, l’arrivo di Zingale e quello di Pullano,
Il comunicato degli arganizzatori della corsa: 
Ritorna, dopo quindici anni, la gara ciclistica nella città del Capo, organizzata e diretta da Filippo Gitto, con la collaborazione del presidente provinciale ACSI Paolo Campanella e voluta fortemente dal Sindaco di Milazzo Avv. Giovanni Formica, arricchita da una coreografia di pubblico delle grandi occasioni.
"La città ha risposto con un grande entusiasmo alla manifestazione sportiva, riproposta laddove tradizioni e valori sportivi del passato sono noti a livello nazionale – afferma il direttore di gara Gitto -, tanto da attrarre l'interesse del comitato sportivo nazionale, che ha valutato l'alto livello dei partecipanti, tanto da disporre il controllo antidoping degli organi competenti di federazione e dei Nas"
La gara, di valenza interregionale, ha visto ai nastri di partenza oltre 130 ciclisti, suddivisi in due batterie.
Nella prima batteria, la conclusione in volata del reggino Pullano della Meca-Celertrasporti, che si è aggiudicato la gara sull'ottimo Schepis della Genesi. I due alteti, che hanno ricoperto i 35 giri del circuito cittadino, alla media di 42 Km/h, si sono staccati dal gruppo poco dopo meta gara raggiungendo un vantaggio max sul gruppo inseguitori di 50', quello che gli ha consentito di gestire la fuga fino alla fine.
Nella seconda batteria, vissuta da un epilogo simile alla prima, vittoria per il ciclista della Libertas CT, Zingale, alla media di 44 Km/h. Splendida prova del milazzese, Antonio Ruvolo, della Giov. Pacese Damy sport, che non essendo uno specialista dello sprint, ha pagato anche la generosità di condurre la fuga per grande parte della gara, cedendo solo alla fine, nella volata con il velocista catanese, giunto primo. éer il resto, ottima prova per il giovane Riccardo Formica , figlio d'arte, che ha regolato, con un ottimo sprint, la volata del gruppo inseguitore, ottenendo un meritato 4° posto.
La manifestazione, sì è conclusa con la premiazione, presenti il sindaco Giovanni Formica e l' assessore Carmelo Torre.
Da parte di tutti, l'impegno di ritrovarci anche anno prossimo. Per l'ACSI di portare una gara di valenza nazione, come l'assegnazione del titolo italiano di categoria, rievocando il Circuito degl'Assi. In tal senso, proseguirà l'impegno del Presidente Paolo Campanella e del direttore di gara Filippo Gitto, con collaborazione dell'Amministrazione comunale di Milazzo.
Arrivo di Zingale:(fonte facebook, pagine di Zingale)

A cura del patron Filippo Gitto

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...