Passa ai contenuti principali

Milazzo - dissesto annullato, possibili altri soluzioni di finanza locale



Martedì prossimo 4 agosto alle 11 in sala giunta il sindaco Giovanni Formica incontrerà i giornalisti per parlare delle strategie che l’Amministrazione intende portare avanti per riorganizzare l’apparato finanziario di palazzo dell’Aquila dopo la sentenza del Tar che ha annullato il dissesto.
Nei giorni scorsi il primo cittadino è stato a Roma dove ha incontrato sia il ministro Angelino Alfano sia i funzionari del Dicastero degli Interni che si occupano di Finanza locale.
Formica ha riferito dell’ultima sentenza del Tar che annulla le procedure di dissesto, nonostante siano trascorsi due anni da quando lo stesso è stato dichiarato e ha comportato anche una serie di atti e procedure che comunque non sono messe in discussione. I funzionari hanno prospettato al primo cittadino tutte le ipotesi possibili in relazione alla situazione in cui si è trovata Milazzo dopo l’annullamento dello stato di dissesto finanziario da parte del TAR.
“Abbiamo individuato dei percorsi da seguire – ha spiegato Formica – magari facendo ricorso al decreto legislativo 25 che ci dà la possibilità di accedere a risorse che dovrebbero essere sufficienti a rimettere in pari il nostro Comune. Ho prodotto della documentazione e nella giornata di lunedì avremo dei riscontri da Roma o meglio ulteriori certezze sulle procedure da seguire. Nella conferenza di martedì illustrerò dunque la situazione, partendo dalle condizioni attuali dell’Ente. Sono certo comunque che col conforto del Ministero raggiungeremo presto la via d’uscita”.
Il sindaco nella sua missione romana ha anche incontrato il segretario nazionale della Uil e il responsabile di Progetto Sud che si occupa di finanziamenti europei e che “ha già una serie di linee di finanziamento attive che coincidono con le esigenze del nostro territorio. Tra questi la possibilità di realizzare a Milazzo un eco-porto, un grande porticciolo turistico che rispetti la natura”. 
Infine con l’on. Magda Culotta, presente nella Commissione Trasporti ha parlato di Autorità portuale e sulle prospettive di Milazzo alla luce della riforma che intende portare avanti il ministro.
L’argomento – spiega Formica – sarà approfondito a breve nel corso di un convegno di studi sulla portualità del Mezzogiorno che contiamo di organizzare nella nostra città alla presenza dello stesso ministro per avere le idee chiare sugli scenari che si stanno definendo”.
Comune di Milazzo – Ufficio Stampa
Comunicato n. 294 dell'1/8/2015

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...