Passa ai contenuti principali

Asili nido a Milazzo, rideterminate le tariffe e dintorni


28 agosto 2015 


La squadra UDC in Consiglio Comunale: Rosario Piraino,
Maria Magliarditi e Francesco Coppolino
Dando seguito alla mozione presentata dalla consigliere dell’Udc, Maria Magliarditi, relativa alla rideterminazione della retta mensile degli Asili nidi comunali ed interventi mirato alla validità sociale del servizi, il Consiglio comunale nella seduta di ieri ha approvato la mozione presentata dalla consigliere dell’Udc, Maria Magliarditi relativa alla rideterminazione della retta mensile degli Asili nidi comunali, per ridare competitività alle strutture comunali che negli anni hanno subito un notevole calo di iscrizioni in quanto le famiglie, visti i costi hanno optato per gli asili privati.

Alla luce del nuovo atto d'indirizzo voluto dal consiglio comunale e condiviso dall'amministrazione e dall'assessore ai Servizi Sociali, Giovanni Di Bella che, ha riferito delle azioni intraprese dall’Amministrazione per modificare le impostazioni degli Asili: dall’aumento delle ore di accoglienza a un 10% di iscrizioni gratuite per le famiglie bisognose, dalla mensa gratuita ai nuovi arredi e all’insegnamento dell’inglese fino al progetto di realizzazione di un nuovo asilo pubblico in centro. 
Riteniamo che si debba mettere mano al precedente Bando ammissione Asilo Nido Comunale - 
Anno Pedagogico 2015/2016 che stabiliva dall'11 maggio al 19 giugno 2015 le iscrizioni per il servizio asilo nido comunale per l'anno pedagogico 2015/2016.
Sempre il precedente piano pedagogico 
per l'asilo nido comunale S. Pietro accoglie 60 bambini di età compresa tra mesi tre ed anni tre distinti per sezioni: lattanti, semidivezzi e divezzi. Il numero degli ammessi è subordinato al numero dei posti disponibili per l'anno di riferimento e precisamente n° 51 di cui:
lattanti: n° 12 posti;
semidivezzi: n° 18 posti;
divezzi. n° 21 posti.
Si avverte che la suddetta distinzione dei posti disponibili potrà subire variazioni sulla scorta delle conferme delle frequenze degli utenti aventi diritto o per esigenze organizzative dell'asilo nido.
Per informazioni sui requisiti di ammissione, le modalità di presentazione delle domande ed i documenti da allegare vedi file allegato. 


Allegati:FileDescrizioneDimensione
Richiesta ammissione asilo nido Richiesta ammissione asilo nido 903 KB
Ammissione asilo nido Ammissione asilo nido 611 KB


Intanto, soddisfazioni nella pattuglia Udc in consiglio comunale, è la stessa Maria Magliarditi che ha commentato: "questo è uno dei punti qualificanti primo qualificante del nostro programma elettorale “ .

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...