Passa ai contenuti principali

MARCO CARLETTA E’ ARRIVATO A MILAZZO 22.08.2015

Da Terminal giornale di Milazzo

CARLETTA CON DI BELLA13.10… e un boato accoglie Marco, sudato ma non troppo, perchè abituato a queste fatiche, davanti al Municipio di Milazzo.  Avevamo avuto la prima comunicazione alle ore 11.25 della sua posizione lungo la SS 113. E con cadenza regolare i passaggi venivano comunicati dai cellulari di chi si era assunto l’impegno di accompagnarlo nel suo avvicinamento a Milazzo. Solo che la voce dei nostri interlocutori, ad ogni chiamata, tradiva qualcosa: l’affanno! Proprio così, amici! E pensare che erano andati a raggiungerlo, per non fargli sentire la solitudine di strade assolate, quelle della vecchia nazionale, che immettono in una grande città, quelle sulle quali le auto sfrecciano incuranti dei pochi pedoni, i rappresentanti del Movimento Sportivi Milazzesi, con Gianluca Venuti in testa. Quindi il prof. Pippo Geraci, dell’ASD Ama Camminare in sintonia… Persone che hanno una certa confidenza con lo sport, con la fatica, con il caldo. Qualcuno, nel suo avvicinamento al centro di Milazzo, si è lasciato andare ad una confessione, raccolta solo da me: “Scusa per la voce… sto camminando… ma devo faticare a stargli dietro!”. Una fatica, certamente. Ma non per Marco Carletta, che al suo arrivo ha abbracciato papà e mamma, sul posto per accoglierlo dopo tanti giorni, ed hanno scelto Milazzo e la giornata prefestiva; piuttosto quei ragazzi che hanno dovuto stentare a tenere il ritmo di una camminata effettuata seguendo una tabella di marcia. Soddisfatti e felici, anche loro hanno voluto esultare assieme a Marco, uno di loro, al quale hanno consegnato entrambe le associazioni le magliette sociali. Soddisfatto anche l’assessore Giovanni Di Bella, in rappresentanza del Sindaco Giovanni Formica, e questa secondo noi è stata l’unica volta che un Sindaco può essere pienamente giustificato per la sua assenza: era in chiesa per… sposarsi! Soddisfatti anche gli amici conosciuti oggi, ma il suo abbraccio con ognuno di loro e la foto ricordo sono stati la testimonianza dell’affetto e della solidarietà che questo ragazzo di San Cataldo trova alla partenza ed all’arrivo, in ogni sua tappa di questa scelta di compiere 1300 chilometri. Il progetto WALK FOR PEACE non è ancora arrivato a metà strada, ci ha detto la mamma. Da Cefalù si potrà dire che Marco ha completato metà della sua fatica… Fatica? No, ho detto prima che la sua non è una fatica: è un impegno, una missione che deve portare fino in fondo. E’ il messaggio di pace e di fraternità, per ricordare un giovane che non ha mai conosciuto, Aldo Naro, ucciso il giorno della sua festa di laurea in discoteca, a Palermo, lo scorso 14 febbraio. Aveva 25 anni Aldo… 25 anni e tanti sogni. La violenza e la stupidità degli uomini hanno impedito che si potessero realizzare…  Marco domani mattina partirà per la nuova tappa, Santuario del Tindari. I primi dieci chilometri del percorso li effettuerà assieme al gruppo di AMA CAMMINARE IN SINTONIA…Poi, quando loro a Spinesante lo saluteranno, ci saranno altri amici che gli staranno vicini lungo la strada che sale al santuario… Ciao, Marco, buon viaggio… anche se non ci vedrai al tuo fianco, ti seguiremo e non ti faremo mancare il nostro affetto e la nostra gioia!  
Marco Carletta
Il benvenuto di chi lo aspettava lungo la strada, per accompagnarlo
camminando con lui
Quasi arrivato al Municipio
Un saluto dall’assessore Giovanni Di Bella e da Santino Smedili
Il saluto di Ama camminare in sintonia
Il gruppo di accoglienza davanti al Municipio
Foto di Pippo Geraci

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...