Reduce dal successo ottenuto nel tour peloritano del cantagiro "Io in arte 2014", l'esuberante conduttore Nuccio Scibilia, autentico mattatore di tutte le serate promosse dall'agenzia per il Sud Italia "Osa Production", anche per ringraziare e accontentare il pubblico si esibirà domenica alle 20 presso il ritrovo "Le 3 caravelle" di Spinesante a Barcellona. Un recital speciale denominato "il dopotour" del cantagiro peloritano "Io in arte 2014". Scibilia assieme all'equipe di cantanti finalisti, tornerà per una sera dunque cantautore e assieme alla sua inseparabile chitarra offrirà il meglio del suo repertorio musicale a partire dalla sua canzone più fortunata "Viale dell'amore" che negli anni '80 a Roma lo ha consacrato vincitore del "National Festival d'autore" per concludere con il brano "Noi in arte", già promosso sigla del prossimo tour primaverile itinerante a squadre "Noi in arte show" dal quale prende titolo proprio la canzone.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...