Passa ai contenuti principali

Milazzo: Carenze impiantistica sportiva di base


Pubblicato da COMUNE MILAZZO 
La buona notizia, come pubblicato dall'Ufficio stampa, è che Stadio Salmeri, è arrivato l’ok della commissione di vigilanza per i prossimi due anni le manifestazioni sportive all’interno dello stadio “Salmeri” possono ospitare fissa 1400 posti. Una decisione che arriva dopo l’ultimo intervento strutturale alla tribuna coperta (spesa 30 mila euro) che ha consentito di superare le criticità esistenti.
Lo ha reso noto l’assessore allo sport, Pippo Midili che insieme al collega ai  lavori pubblici Santi Romagnolo ha partecipato all’ultimo sopralluogo.Midili ha poi comunicato l’inizio dei lavori anche ai campi di calcio della Piana (Santa Marina e Ciantro) e l’aggiudicazione provvisoria per gli ultimi lavori da effettuarsi sul Palasport di via Valverde al fine di renderlo fruibile.“Con questi interventi la nostra città avrà tutti gli impianti a norma in grado di ospitare eventi sportivi. A distanza di quattro anni dal mio insediamento siamo riusciti a passare da una situazione di forte criticità delle strutture 
Palestra Scuola Media L Rizzo
sportive mamertine, caratterizzata 
dalla mancanza di agibilità per molte di esse e soprattutto da una gestione lasciata a se stessa, ad una corretta regolamentazione sia sotto il profilo strutturale che autorizzativo. Nonostante le difficoltà note, siamo riusciti a spendere dal nostro bilancio – e quindi i soldi versati dai cittadini – delle risorse per mettere a norma i vari impianti e una volta completato il Palasport non avremo più incompiute che si trascinavano da decenni. Penso su tutti proprio al Palazzetto dello Sport di via Valverde, in attesa di essere completato da circa 21 anni. Ai sei milioni di euro spesi finora tra espropri e lavori, ne abbiamo dovuto aggiungere altri cinquecentomila euro circa, necessari per completarlo.Quanto al campo sportivo di Fossazzo, la concessione della gestione ventennale alla società di rugby ci ha consentito di assicurare un altro impianto ad una società che è molto impegnata soprattutto con i giovani”. Oltre agli impianti esistenti resi fruibili, c'è poi il grande sogno che l'assessore Midili non nasconde, vale a dire “la realizzazione di un impianto sportivo polivalente”. "Milazzo vanta dei trascorsi sportivi e soprattutto un grande movimento giovanile che meriterebbero strutture migliori. Per il momento dunque partiamo dalle certezze che sono quelle che dalla prossima stagione agonistica tutti gli impianti saranno fruibili e soprattutto a norma nel vero senso della parola”.
Pubblicato da COMUNE MILAZZO
^^^^^
Ma vogliamo vedere meglio la situazioni dell'impiantistica sportiva di base?
Palestra della Media Luigi Rizzo, la tensostruttura versa da anni interdetta agli studenti , rimane lo scheletro e brandelli di telone

Palestra Tukery

Nell'ultima settimana sono circolate su Fb (fonte Vivi Milazzo) In questi giorni, fotografie del Palazzetto dello Sport (Tukery ) della zona di Ponente. Immagini , di una situazione a dir poco vergognosa, e del fatto che allo stato attuale tale struttura è ancora agibile ed i nostri giovani Milazzesi Dove si fanno attivitá sportiva di pallavolo e mini
volley tutti i giorni.

Si intravedono nelle mura, muffe, polveri,umiditá e quant'altro e questo rappresenta un forte pericolo per i giovani che potrebbero accusare problemi

respiratori.Tale struttura sportiva, ancora resa fruibile, rappresenta poca attenzione
e un pessimo servizio alla comunità. i
Sport, ambiente, e tutela della salute che dovrebbero camminare insieme per lo sviluppo delle prime attività motorie dei nostri bambini, dei nostri ragazzi.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...