Passa ai contenuti principali

MILAZZOFORUM…QUALE SINDACO ?“ Progetti per Milazzo” 4° appuntamento che MilazzoForum promuove giorno 23 gennaio presso il Laboratorio Idee di Antonuccio.


Milazzogennaio 22, 2015
Collabora con noi per migliorare questo Paese

“Progetti per Milazzo” è il 4° appuntamento che MilazzoForum promuove giorno 23 gennaio presso il Laboratorio Idee di Antonuccio. Continua l’Impegno di MilazzoForum sul territorio, facendo seguito alle presentazioni precedenti rivolte alla città e alle libere associazioni cittadine, questa volta l’ interesse è rivolto alla stimolante capacità dei soggetti interessati a proporre progettualità per la città.
MilazzoForum , nato dall’ idea di Antonio Nicosia (già coord. DC Milazzo) che incontra l’ esperienza del floral designer Carmelo Antonuccio e l’ entusiasmo del giovane architetto Francesco Salamone, é una esperienza associativa straordinaria, fatta di uomini, donne, arti e professioni , insieme per una idea di partecipazione, impegno e confronto sul territorio; la realizzazione di un progetto, avente al centro l’uomo con la sua dignità e soprattutto identità, non frutto di improvvisazione ma la risultante di tensioni, esperienze e ascolto.
L’ importanza dell’idea è la potenziale occasione di superare logiche rigide del sistema politico tradizionale, oggi fortemente in crisi di identità e di appartenenza al nulla, diventando così motivo di scambio frenetico di esperienze, tavoli tecnici, convegni e proposte nel sociale e nell’ impegno pubblico rivolto alla crescita delle relazioni umane.
MilazzoForum è un area moderata, cattolica e simbiotica con il mondo delle associazioni di volontariato, culturali e sociali, un logo che tratteggia simbolicamente la penisola di Milazzo con le zone strategiche per il futuro : porto – borgo – baronia e ancora la marina di ponente importante domani, come ieri lo fu la marina di levante.
MilazzoForum è un think tank (serbatoio di pensiero), un tentativo estremo di dare voce a coloro che, nel frastuono del vivere odierno, desiderano sussurrare agli altri, i più forti, i vincitori di sempre la propria esistenza.
MilazzoForum, fedele alla propria mission, in occasione delle prossime amministrative, rivolgerà la dovuta attenzione ai candidati a sindaco ufficiali, riconoscendo in loro l’ unicità della rappresentanza politica e l’ autorevolezza che competono alla figura di un primo cittadino. Il dialogo e l’ argomentazione sui progetti sociali per Milazzo, l’ idea di un master plan territoriale e urbanistico e il riconoscimento del modello partecipativo Forum saranno motivo di indirizzo…l’ultima ratio : un candidato di MilazzoForum !

Coord. MilazzoForum (A. Nicosia)
Collabora con noi per migliorare questo Paese

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...