Passa ai contenuti principali

LE ROTATORIE DI CUI NESSUNO SENTE LA MANCANZA, di Franco Scicolone

Franco Scicolone, Ex consigliere
Comunale del partito democratico

LE ROTATORIE DI CUI NESSUNO SENTE LA MANCANZA 

Egregio Signor Sindaco,
grande risalto, nella stampa locale di oggi, a proposito della notizia che presto verranno realizzate le rotatorie di San Papino, piazza Roma e via dei Mille, avendone la Sua Giunta aggiudicate le gare.
Poiché trovo surreale tale “premura”, Le chiedo: ha provato a sentire il parere dei suoi concittadini, loro sì (attraverso il loro rappresentanti) i veri detentori del potere decisionale, sulla utilità di tali opere ?
Le chiedo ancora: a poco più di 100 giorni dal rinnovo degli Organi di governo della città, Le sembra opportuno avviare lavori di cui nessuno ne percepisce la necessità ?
Perché veda Signor Sindaco, il punto è proprio questo; BILANCIO e PUT rientrano,unitamente a tanti altri, tra compiti del Consiglio Comunale, all’interno del quale chi Le scrive avrebbe voluto occuparsi nei limiti e nei termini che la Legge consente quanto di propria competenza.
Ma una Sua discutibile decisione, mi ha impedito tale esercizio, insieme ad altri 29 consiglieri !
Ora ammesso che sotto il profilo legale sia corretto che il PUT venga approvato da un commissario che viene da fuori, per il quale via Madonna del Lume e vico Sinagoga probabilmente dicono la stessa cosa, ritengo che politicamente sia poco corretto e poco rispettoso nei confronti dell’Istituzione Consiglio Comunale quant’anche decaduto, anche perché nessun termine perentorio di scadenza era previsto per tale approvazione.
E da ultimo, ha riflettuto sul fatto che CGA e TAR devono ancora emettere un giudizio di merito sull’intera vicenda, dopo il provvedimento della Corte di Cassazione che ha bocciato il ricorso da Ella proposto ?
Forse queste mie considerazioni causeranno una Sua comprensibile irritazione, ma mi creda non vuole essere questo lo spirito della presente, e pertanto mi permetta darLe un suggerimento: NON FACCIA PARTIRE QUESTI LAVORI, e che ad occuparsene siano il futuro Consiglio Comunale e la futura Amministrazione.
Mi creda Signor Sindaco, sarebbe un gesto di buon senso e saggezza politica, qualità assai rara in questi tempi.
Cordialità
Milazzo, 4 gennaio 2015

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...