Passa ai contenuti principali

Milazzo: La Rosa (Psi) riportare campagna elettorale su contenuti. Basta lotte di partito

Milazzo: La Rosa (Psi) riportare campagna elettorale su contenuti. Basta lotte di partito

Milazzo, 22 gennaio 2014 - "Trovandoci di fronte ad un Comune, come quello di Milazzo, commissariato a causa del dissesto di bilancio, i cittadini si aspettano da chi fa' politica, non solo onesta' e serieta', ma un maggiore senso di responsabilita' - ha dichiarato Barbara La Rosa, Responsabile del Psi di Milazzo e della Valle del Mela - Non possiamo permetterci, pertanto, di monopolizzare il dibattito locale soltanto con continue notizie di litigi tra correnti di partito e lotte interne. Tutto questa inutile diatriba non fa' altro che confermare la sfiducia, a volte legittima, dei cittadini nei confronti di chi svolge l'attivita' politica"
"Milazzo e' una citta' con forti potenzialita' di sviluppo ma, per poter fare questo, ci vogliono scelte rigorose e programmazione. Il Partito Socialista oggi vuole costruire un modello di "citta' ideale", rispettosa dell'ambiente e della salute dei cittadini, che valorizzi i beni culturali, il turismo, le attivita' commerciali ed industriali, crei i servizi sociali in aiuto delle fasce deboli, sviluppi i trasporti interni e verso le isole eolie, crei un funzionale coordinamento tra i comuni del comprensorio" - ha proseguito La Rosa.

"Il totale silenzio che regna, a discapito di proposte e progetti da portare avanti, da parte dei partiti, e' preoccupante. Per questo motivo faccio appello a tutti i miei colleghi politici, rappresentanti di partiti di centrosinistra, centro e centrodestra, di trovare al piu' presto soluzioni utili alla scelta dei candidati sindaco per poter trattare al piu' presto i temi focali a programmare attivita' necessarie a sanare i conti in rosso del Comune e a rilanciare la nostra bellissima citta'. - ha concluso la socialista La Rosa.

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...