Milazzo, 2 gennaio 2015 –
Con la nomina di Barbara La Rosa, anche membro del Consiglio Nazionale e referente del Terzo Settore, a responsabile Psi di Milazzo e Valle Del Mela del Partito Socialista Italiano, viene sancito ufficialmente il proseguo dell'attività politica in una terra da sempre considerata la culla del socialismo.
I Socialisti hanno avviato da tempo un percorso politico di concreta programmazione per lo sviluppo ed il rilancio del nostro territorio.
Abbattimento delle barriere architettoniche per trasformare Milazzo ed i comuni del comprensorio in città accessibili alle persone con disabilità, ad anziani e bambini; politiche sociali al primo posto nel bilancio dei comuni per aiutare le persone in difficoltà e per coloro che vedono calpestati i propri diritti; sportello d'aiuto per le donne che hanno subito violenza; ambiente e rispetto della salute dei cittadini, ad esempio attraverso la riconversione della Raffineria di Milazzo; sviluppo dei trasporti e delle Infrastrutture, sempre nel rispetto delle politiche ambientali; rilancio della città con politiche turistiche che valorizzino le attività commerciali, la cultura locale ed un migliore collegamento con le isole Eolie; rilancio dell'occupazione, anche conseguenza di un migliore sviluppo del territorio e di una sempre maggiore formazione: questi alcuni punti cardine della politica socialista nel comprensorio milazzese.
La nomina, formalizzata dal Segretario Provinciale Maurizio Ballistreri, indirizzata anche al Segretario Nazionale del Partito e Senatore, Riccardo Nencini, delega Barbara La Rosa, a rappresentare sul piano politico-istituzionale, il Psi nel territorio di competenza.
"Sono cresciuta al nord e da oltre 8 anni faccio attività politica a Roma, ma ho scelto la Provincia di Messina come territorio per portare avanti azioni politico-sociali perché ho sempre avuto la Sicilia nel cuore. Una terra meravigliosa ed accogliente che purtroppo, negli anni, e' stata vittima di un'amministrazione superficiale e troppo personalistica. Esiste un tessuto di artigiani, agricoltori, imprenditori, commercianti e lavoratori, donne e uomini, che fanno della Sicilia la patria di molte eccellenze. Bisogna però fare di più, valorizzando i nostri comuni con il rispetto che meritano. Chi fa' politica - conclude Barbara La Rosa - deve pensare che i cittadini siano come i propri figli e che, non rispettare le regole e le leggi, spendere malamente i soldi pubblici o non scongiurare i rischi ambientali, vuol dire mettere a repentaglio la vita altrui e delle future generazioni. E' con questo spirito del "bene comune" che i socialisti a Milazzo e nella Valle del Mela, porteranno avanti progetti, iniziative e politiche territoriali".
Segreteria PSI Comprensorio del Tirreno
Barbara La Rosa