Passa ai contenuti principali

Milazzo, il 12 ottobre giornata dedicata allo sport in Marina Garibaldi



“Educazione allo Sport”
Una giornata all’insegna dello sport all’aperto, con la possibilità di poter praticare oltre 20 discipline nel centro di Milazzo, seguiti da esperti di ogni singola attività. Organizzato dal “Movimento Sportivi Milazzesi”, col patrocinio del Comune di Milazzo, Coni, Fidal, Csi, Cns Libertas, in programma domenica 12 ottobre dalle 9 alle ore 19 in Marina Garibaldi. L’iniziativa è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa nella Sala Giunta del palazzo municipale di Milazzo, alla presenza del presidente del Msm, Gianluca Venuti, del delegato del Coni di Messina, Aldo Violato, del delegato provinciale della Libertas e della plurimedagliata Maria Ruggeri e dei vari rappresentanti dello sport milazzese.

«Una prima edizione - si legge in una nota - che vuole essere principalmente promozione, informazione gioco e divertimento, ma anche azione di stimolo nei confronti della cittadinanza per infondere sempre più la cultura della pratica sportiva, e opera di sensibilizzazione verso le istituzioni, affinché si adoperino per migliorare e, ove possibile, incrementare l’impiantistica». Per quanti vogliano prendere parte all’iniziativa, sarà l’occasione per cimentarsi nell’attività prediletta, ma anche per sperimentare nuove discipline, grazie ad un’offerta variegata: Equitazione, Ping Pong, Badminton, Triathlon, Fitness, Ciclismo, Rugby, Apnea, Difesa personale, Vela, Volley, Canoa, Arti Marziali, Nuoto, Atletica, Bmx, Calcio, Tiro con l’arco, Tennis, Basket, Fitwalking, Diving, Mountain bike, Power yoga. «Lo sport, oltre ad avere un ruolo educativo e aggregativo, può favorire un percorso virtuoso nell’emancipazione 
socio-culturale di una città - ha affermato Gianluca Venuti, presidente del Msm -.
 Il rispetto delle regole, il senso del sacrificio, la lealtà nei confronti 
dell’avversario sono dei principi facilmente trasferibili dallo sport alla vita di tutti i giorni”.
 Pieno il sostegno dell’Amministrazione alla manifestazione, con il sindaco Carmelo Pino che l’ha definita “una grande vetrina attraverso la quale avvicinare gli appassionati non solo agli sport tradizionalmente più popolari, ma anche ai cosiddetti sport minori. Un primo passo per fare di Milazzo la città dello sport – ha aggiunto il primo cittadino - con l’auspicio di poter dotare il centro mamertino di nuove strutture sportive”. “Desideriamo che i ragazzi crescano con lo sport ed è per questo che dobbiamo incentivarne la pratica – ha dichiarato Aldo Violato, delegato del Coni di Messina -. E l’iniziativa in programma il prossimo 12 ottobre non può che far bene allo sport e a tutta la città “. Sergio Minniti, delegato provinciale Libertas e responsabile della sezione badminton di Milazzo, ha ribadito la singolarità della manifestazione, asserendo “ per la prima volta avremo tutti gli sport assieme, quale sinonimo di condivisione, nel pieno rispetto dei valori dello sport. Maria Ruggeri, 
nelle vesti di madrina della I edizione di “Educazione allo Sport”, Maria Ruggeri, l’atleta di Villafranca Tirrena reduce dai recenti campionati europei master di atletica su pista, dove ha conquistato ben 4 medaglie d’oro. “Il segreto dei miei successi sta nel grande amore per lo sport – ha affermato Maria Ruggeri -. Mi auguro che i giovani che praticano attività sportiva abbiano la mia stessa passione”. A prendere parte all’appuntamento del prossimo 12 ottobre anche l’Admo (associazione donatori midollo osseo ), presente con uno stand e l’Aipd (associazione italiana persone down ) di Milazzo. “La manifestazione coincide con la giornata nazionale delle persone down ed è per questo che prendiamo parte con grande entusiasmo a questa bella iniziativa – ha dichiarato il prof. Vittorio Cannata -. Lo sport è il mezzo che ci permette di capire i valori più profondi e significativi della vita. Le persone con disabilità, forse ancora di più degli altri, hanno bisogno dello sport, come elemento di integrazione e aggregazione”. 
AMA CAMMINARE inaugurerà la giornata con una camminata che avrà inizio alle ore 8 del 12 Ottobre.2014
La nostra presenza" ha commentato il Prof Giuseppe Geraci,a nome di AMA, vuole testimoniare la vicinanza e la condivisione  a questa nuova realtà del  Movimento Sportivi Milazzesi sottolineandone lo spirito propositivo, evento che coincide con " la giornata nazionale del camminare"
 
 “Praticare lo sport è un diritto dei cittadini di tutte le età e categorie sociali – si legge in una nota del MSM -. E in quanto diritto, l'attività sportiva deve essere accessibile a tutti, nel rispetto delle aspirazioni e delle capacità di ciascuno e nella diversità delle pratiche agonistiche o amatoriali, organizzate o individuali. La pratica dello sport, divenuta ormai parte integrante della vita di milioni di cittadini, svolge inoltre una preziosa funzione sanitaria a beneficio di tutti: contribuisce al mantenimento di un buono stato di salute e di qualità della vita ed è fattore di prevenzione contro le malattie. E' dovere delle Istituzioni Pubbliche a tutti i livelli – nazionale, regionale e locale – garantire le condizioni per la pratica dello sport. Come affermato dal CIO nel Documento del centenario: “lo sport per tutti è responsabilità di tutti”. Un impegno al quale non vuole sottrarsi lo stesso MSM, che vuole fare di “Educazione allo Sport” un evento da riproporre ogni anno, finalizzato ad avvicinare sempre di più i cittadini alla pratica sportiva, dimostrando inoltre come Milazzo possa essere palcoscenico ideale per ospitare manifestazioni delle più svariate discipline.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...