Venerdì 5 settembre alle ore 19.30 si inaugura al Castello di Milazzo - la mostra personale itinerante di Serenella SOSSI "AZZURRO MEDITERRANEO"
dal COMUNICATO di ARTEMISIA
Venerdì 5 settembre alle ore 19.30 si inaugura al Castello di Milazzo (ME) la mostra personale itinerante di Serenella SOSSI
AZZURRO MEDITERRANEO
Dipinti e sculture dell'artista "italiana di Nizza" dal 5 al 21 settembre 2014 al Castello di Milazzo.
E' la prima importante tappa di un progetto espositivo destinato a toccare altri "porti" del Mediterraneo - in previsione Napoli e Imperia.
La mostra, presentata nel mese di giugno a Nizza - Galleria Monteoliveto, in anteprima e in "formato" ridotto, nei suggestivi spazi dello splendido castello di Milazzo, prende corpo e si sviluppa nella sua pienezza di contenuti .
Riferimenti storico mitologici e filosofico spirituali sono percepibili come sempre nei lavori dell'artista.
In esposizione dipinti dalle tematiche care all'artista: vele, mare, lune ma anche quadri di tendenza informale/astratto in sintonia col soggetto trattato. Sculture ispirate al mondo marino in terra cotta, ceramica, ardesia, pietra del Gard e in bronzo.
L'eclettica artista, che si esprime sia in pittura che in scultura con carattere e forte personalità, non teme di cambiare e sperimentare. Nonostante la consolidata maturità artistica è sempre alla ricerca di nuovi mezzi di espressione, sia tecnici che puramente legati alla sfera del sensibile, nell'intento (inconscio?) di trasmettere la propria sensibilità e creare il contatto empatico e di comunicazione privilegiata con chi sa entrare in sintonia con la sua arte e il suo messaggio.
Durante il periodo della mostra sono previsti alcuni appuntamenti all'interno della stessa, come lettura di testi inerenti le opere esposte, conferenze-presentazione dei lavori dell'artista, aperte a un confronto col pubblico, coinvolgimento di altri artisti locali e non, invitati dall'artista a partecipare e esporre le loro opere e altri eventi ancora.
Come precisa l'artista stessa: AZZURRO MEDITERRANEO
è un colore, un colore di tante sfumature e tonalità di azzurro un azzurro cangiante e in movimento come il mare è il colore del Mare Nostrum, quello della nostra storia, delle nostre origini mare che dà vita, origine e centro dell'universo,
- quel centro del mondo che, secondo Omero, era situato in Ogigia, l'isola di Calipso - è l'azzurro luminoso dell'orizzonte infinito è il blu profondo dove immergersi alla ricerca di se stessi è il nero della morte che tutto sommerge come un mare di piombo di troppe morti, passate e recenti.... è il dorato accecante del sole che lo inonda è l'argento rasserenante della luna che vi si specchia.
il commento critico di Maria Galasso:
AZZURRO MEDITERRANEO rappresenta, nel senso più profondo del termine, la Mostra itinerante di Serenella Sossi. Infatti, attraversa il Mediterraneo la sua filosofia di artista, che si connota come passaggio di idee, ma anche come contestualizzazione figurativa di un pensiero. Serenella aspira ad indicare “l'itinerario dell'incontro” attraverso i suoi personali colori in cui si originano e, al tempo stesso, si sedimentano diverse, ma condivisibili forme. Presenti, nelle opere della mostra, rinnovate verticalizzazioni a cui tendono anche slanciate sculture.
Ogni creatura artistica è desiderosa, ma anche fiduciosa di attraversare gli spazi, non solo del cielo, in quanto sorretta da indispensabili elementi geometrici, mitologici ed archeologici. Il tutto documentato attraverso una visione di passaggio tra ieri ed oggi; tra antichità e contemporaneità.
Uno sguardo d'arte allargato connota questa mostra, che si offre come unico scenario percettivo. Esso parte dal Mediterraneo per entrare nel Mediterraneo, ove si attingono, si apportano e si mescolano valori antropologici, culturali- sociali, veicolati dalla ricerca interiore e speculativa propria dell'artista.