Passa ai contenuti principali

Situazione sotto controllo non ricorrono i presupposti per l’evacuazione della popolazione, tempi lunghi per lo spegnimento dell’incendio a causa della notevole presenza di combustibile nel serbatoio. La R.A.M. conferma che non si registrano feriti





SEGUONO AGGIORNAMENTI
Terribile incendio alla Raffineria di Milazzo. NOTIZIE IN AGGIORNAMENTO (Fotogallery) Fonte laprovinciadimessina.it
Sabato, 27 Settembre 2014 01:50 Scritto da REDAZIONE
Momenti di paura della popolazione Milazzese sopratutto della zona della Piana a causa di un violento incendio sprigionatosi presumibilmente in un serbatoio interno alla Raffineria. Numerose le persone che hanno abbandonato le loro abitazioni temendo il peggio. "Preso a fuoco un grosso serbatoio lato di Corriolo - ci aggiornano - è un serbatoio di benzina molto volatile, non si spegne in tempi brevi, delimitata la zona per cercare di evitare che si espanda; presenti i Vigili del Fuoco della R.A.M.".






AGGIORNAMENTO ALLE 3: Situazione sotto controllo non ricorrono i presupposti per l’evacuazione della popolazione, tempi lunghi per lo spegnimento dell’incendio a causa della notevole presenza di combustibile nel serbatoio. La R.A.M. conferma che non si registrano feriti



IL COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI MILAZZO:
Un violentissimo incendio si è sviluppato intorno all'una all'interno della Raffineria. Le fiamme si sarebbero sviluppate - secondo quanto emerso sino a questo momento - all'interno del parco serbatoi interessando un serbatoio, a quanto pare il 516.Immediato l'intervento della locale squadra antincendio e dei vigili del fuoco di Milazzo e di Messina, ma sino a questo momento - sono le 2 - il rogo non è stato domato. Diverse persone si sono riversate in strada temendo il rischio esplosioni. Al Comune si è immediatamente insediato il Coc - Centro operativo comunale). E' presente il sindaco Pino assieme all'assessore all'Ambiente, Gitto. Continuo il contatto con la prefettura di Messina.
AGGIORNAMENTO ALLE 2.40 UFFICIO STAMPA COMUNE MILAZZO:
Un incendio si è sviluppato intorno all'una all'interno della Raffineria. Le fiamme si sarebbero sviluppate - secondo quanto emerso sino a questo momento - all'interno del parco serbatoi interessando un serbatoio, il 513. Immediato l'intervento della locale squadra antincendio e dei vigili del fuoco di Milazzo e di Messina, ma sino a questo momento - sono le 2 - il rogo non è stato domato. Occorre attendere che si consumi il prodotto presente all’interno del serbatoio
Diverse persone si sono riversate in strada temendo il rischio esplosioni. Al Comune si è immediatamente insediato il Coc - Centro operativo comunale). E' presente il sindaco Pino assieme agli assessori Midili, Romagnolo e Gitto, il dirigente responsabile della Protezione Civile, il comandante dei vigili urbani e funzionari comunali. Presenti i vertici delle forze dell'ordine: il dirigente del Commissario di Ps, il comandante della Compagnia dei Carabinieri e il comandante della Guardia di Finanza. Continuo il contatto con la prefettura di Messina.
Dalle ultime informazioni assunte alla Prefettura e presso la Raffineria è emerso che la situazione non è allarmante e che non ricorrono i presupposti per l’evacuazione della popolazione.
Si raccomanda pertanto di non abbandonare le proprie abitazioni anche al fine di non determinare flussi di traffico con possibili intasamento delle strade interessate dall’intervento dei mezzi di soccorso. In atto – sono le 2,30 non si registrerebbero feriti.

AGGIORNAMENTO ALLE 3 UFFICIO STAMPA COMUNE DI MILAZZO:
Alle ore 3,00 pervengono ulteriori notizie dalla Prefettura. Si ha la conferma che la situazione è sotto controllo, che non ricorrono i presupposti per l’evacuazione della popolazione. I tempi di spegnimento dell’incendio non saranno brevissimi vista la notevole presenza di combustibile nel serbatoio.La Raffineria conferma che non si registrano feriti.
AGGIORNAMENTO ALLe 3.40 UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI MILAZZO: Proseguono le operazioni di raffreddamento del serbatoio 513 avente una capienza di 500 mila litri di benzina. Proprio la notevole quantità di greggio già raffinata sta prolungando i tempi di spegnimento. Si dovrà infatti attendere che l’incendio vada ad esaurimento. La Prefettura ha comunicato che la situazione resta sotto controllo ed ha confermato che non si registrano feriti. Si ribadisce così come già comunicato nel precedente aggiornamento che non ricorrono i presupposti per l’evacuazione della popolazione. Al Comune permane l’insediamento del nucleo di Protezione civile che continuerà ad aggiornare la cittadinanza.
Aggiornamenti ore 4.30: Tempi lunghi per lo spegnimento , i fumi causati dall' incendio nella Raffineria rendono l'aria irrespirabile sia a Milazzo che nella Valle del Mela, numerose le segnalazioni da parte dei residenti della zona.
AGGIORNAMENTO ore 4.35- Protezione Civile Santa Lucia del Mela:
Attivata da diverese ore la sala operativa 090.935046.
All'interno della sede in atto accolti numerosi cittadini provenienti dai paesi limitrofi.
Sentito il dirigente ing. Manfrè del Dipartimento Regionale di Protezione civile - servizio di Messina- e la Prefettura di Messina, si comunica che la situazione è sotto controllo e l'incendio è limitato all'interno della struttura.
Nessun pericolo imminente per la popolazione. relativamente al territorio di Santa Lucia del Mela si invitano i cittadini a mantenere la calma ed a stare chiusi in casa soprattutto a causa dei fumi che provengono.
AGGIORNAMENTI ore 4.40:
Confermato che non esiste nessun pericolo diretto per la popolazione, L'allarme evacuazione è riferito all'interno della raffineria non all'esterno.
AGGIORNAMENTI ALLE 4.45 UFFICIO STAMPA COMUNE DI MILAZZO:
Restano alte le fiamme all’interno del parco serbatoi della Raffineria, ubicato in territorio di San Filippo del Mela e comunque – come verificato dai tecnici – lontano dagli altri impianti dell’azienda petrolifera. Le diverse squadre dei vigili del fuoco di Milazzo e di Messina stanno proseguendo l’attività avviata nell’immediatezza dell’incendio assieme alla squadra antincendio interna della Ram. La notevole quantità di benzina contenuta nel serbatoio non agevola però le operazioni di spegnimento e in atto quindi non è possibile prevedere i tempi di conclusione delle operazioni.
Il Centro operativo comunale (C.O.C.) che sta operando sin dal momento in cui si è verificato l’evento e che è in costante contatto con la Prefettura ha anche accertato che nessuna prestazione è stata richiesta al pronto soccorso dell’ospedale di Milazzo, quale conseguenza di quanto accaduto o per patologie connesse (problemi respiratori o altro).
Si comunica altresì - come riferito in precedenza dalla Prefettura - che nonostante il persistere dell’incendio, non ricorrono i presupposti per l’evacuazione della popolazione.
Al Comune permane l’insediamento del nucleo di Protezione civile che continuerà ad aggiornare la cittadinanza.



Il sindaco Carmelo Pino ha comunicato che saranno regolarmente aperte le scuole a Milazzo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...