Passa ai contenuti principali

PROMOZIONE/GIRONE C – PRIMA GIORNATA PISTUNINA – SAN GREGORIO: 1-1 Esordio amaro per il San Gregorio nel campionato di Promozione Gialloblu beffati e raggiunti sul pari a tempo scaduto dal Pistunina

Marco Garozzo , autore del goal del San Gregorio.



COMUNICATO STAMPA
PROMOZIONE/GIRONE C – PRIMA GIORNATA
PISTUNINA – SAN GREGORIO: 1-1

Esordio amaro per il San Gregorio nel campionato di Promozione,
Gialloblu beffati e raggiunti sul pari a tempo scaduto dal Pistunina
Beffa difficile da digerire per il San Gregorio, raggiunto sul pari a tempo abbondantemente scaduto nel match d’esordio del Campionato di Promozione/Gir. C.
I gialloblu hanno infatti pareggiato 1-1 in casa del Pistunina, nella partita giocata nel pomeriggio sul “sintetico” di Mili Marina (ME).
Sembrava fatta per i ragazzi guidati dal duo Trovato-Maugeri, che erano passati in vantaggio al 12’ con Marco Garozzo, già a segno domenica scorsa in Coppa Italia. Tante le occasioni del raddoppio sciupate dal San Gregorio, che avrebbe potuto segnare il 2-0 non solo con lo stesso Garozzo, ma anche con Laudani e Siciliano, quest’ultimo vicinissimo al goal al 90’.
L’1-1 del Pistunina arrivava al 92’ con Trovato, che approfittava di una leggerezza difensiva dei gialloblu e regalava in extremis un insperato pari ai suoi.
Grande delusione quindi per il San Gregorio a fine partita, come ha spiegato il numero uno della società gialloblu: “Siamo dispiaciuti per la vittoria sfuggita nel finale – ha detto il Presidente Giuseppe Rizzo – , soprattutto perché pensavamo di meritarla. Francamente a fine primo tempo io stesso ero quasi certo che avremmo portato a casa i tre punti, anche perché abbiamo giocato benissimo ed eravamo messi in campo meglio dei nostri avversari. Nel secondo tempo forse abbiamo sofferto un po’ di più, pur fallendo più volte il raddoppio, e come accade spesso nel calcio siamo stati puniti. Può capitare, ma c’è davvero molta amarezza perché ci tenevamo ad iniziare il campionato con una vittoria. Di sicuro siamo stati anche sfortunati e il nostro tecnico è stato bravo a leggere le difficoltà della partita, cambiando più volte modulo secondo le necessità. Purtroppo oggi è andata così e dobbiamo accettarlo, ma noi andremo in campo per vincere sempre sia in casa che fuori casa. La nostra squadra è costruita per imporre il proprio gioco e vincere, faremo di tutto per riscattarci nel prossimo turno”.
Nella seconda giornata di campionato il San Gregorio affronterà lo Jonica FC, sabato 13 settembre 2014 alle ore 16:00 al campo comunale di San Gregorio (CT).
IL TABELLINO DEL MATCH:
Pistunina: Di Pietro; Cassisi, Campo, Bonura, Foresta (63’ Minissale); De Maria (77’ Romeo), Angerame, Ingemi F., Fugazzotto; Trovato, Cardillo (87’ Ingemi S.). All. Miano
San Gregorio: Calabretta; Colonna, Pandolfo, Rundo, Fascetto; Salemi, Nocera (14’ Taormina), Siciliano, Verzì (55’ Rapisarda); Viglianisi (71’ Laudani), Garozzo. All. Trovato-Maugeri
Marcatori: 12' Garozzo (SG), 92' Trovato (P)
Arbitro: Saggio di Siracusa
Ammoniti: Calabretta, Pandolfo, Salemi, Siciliano, Taormina (SG), Bonura (P)
San Gregorio di Catania, 7 settembre 2014 
Ufficio Stampa: Antonio Costa 333/3056351 
Club Calcio San Gregorio (clubcalciosangregorio@gmail.com)


Calcio, Promozione Sicilia: I risultati nei gironi B-C
https://www.facebook.com/groups/52933543455

Promozione B:Classifica B-PromozioneCusPalermo – Rocca di Caprileone (sabato) 2-4
Cefalù Calcio – Santangiolese (sabato) 1-0
Ciappazzi – Città di Mistretta (sabato) 0-2
Città di Campofelice di Roccella – Merì 0-1
Città di S. Agata Militello – Real Calcio 0-0
Mamertina – L’Iniziativa S. P. Patti 2-0
Montemaggiore – Castelbuono 1975 1-2
Stefanese Calcio – Sinagra Calcio 1-1

Prossimo turno – 2^ giornata – domenica 14/09/14:
Castelbuono – Cefalù
Città di Mistretta – Mamertina
L’Iniziativa – Città di Sant’Agata Militello
Merì – Stefanese
Real Calcio – Montemaggiore
Rocca di Caprileone – Città di Campofelice di Roccella
Santangiolese – C.U.S. Palermo
Sinagra – Ciappazzi
Promozione C:Prom C

Aci Sant’Antonio Calcio – Randazzo 0-0
Atletico Pedara – Calcio Aci S. Filippo (sab.) 4-0
Città Di Randazzo – F.C. Spadaforese 1-1
Jonica F.C. – Città S. Filippo del Mela 3-0
Pistunina – S. Gregorio 1-1
Pro Mende Calcio – Sporting Taormina (sab-) 1-0
Real Aci – Trecastagni ( sabato) 1-1
Troina – Torregrotta 1-0
Prossimo turno, 2^ giornata – domenica 14/09/14:
Aci San Filippo – Troina
Città San Filippo del Mela – Atletico Pedara
Forza Calcio Spadaforese – Aci Sant’Antonio
Randazzo – Pistunina
San Gregorio – Jonica F.C.
Sporting Taormina – Città di Randazzo
Torregrotta – Real Aci
                                                                           Trecastagni – Pro Mende

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...