Passa ai contenuti principali

Campionato di Promozione/Gir. C, anticipo di sabato 13.9.2014 San Gregorio-Jonica FC: 0-1




COMUNICATO STAMPA

PROMOZIONE/GIRONE C – ANTICIPO SECONDA GIORNATA 
SAN GREGORIO – JONICA FC: 0-1 

Sconfitta di misura per il San Gregorio al Comunale 
Al termine del match presentate rosa e dirigenza a tifosi ed autorità 
A.S.D.CLUB CALCIO SAN GREGORIO

( foto della presentazione della rosa e della dirigenza gialloblu avvenuta nel post-partita (PH Fulvio Becherucci): due immortalano il momento della consegna della maglietta del San Gregorio al Sindaco locale, Dott. Carmelo Corsaro, una quello della consegna della tenuta da gioco gialloblu all'Assessore allo Sport, Giusi Lo Bianco.


Battuta d’arresto per il San Gregorio, sconfitto a sorpresa sul proprio campo nell'anticipo della seconda giornata del Campionato di Promozione/Gir. C. 
I gialloblu infatti hanno perso 1-0 al Comunale di San Gregorio contro lo Jonica FC, che ha così portato via l’intera posta in palio con il minimo sforzo con un goal segnato a dieci minuti dal termine.
 
Il match è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio nel primo tempo, nel quale c’è stato poco da segnalare all’infuori di un goal annullato per fuorigioco a Garozzo. Nei secondi quarantacinque minuti invece la suonata sembrava essere cambiata già dalle prime battute a favore dei padroni di casa, che al 47’ fallivano la più ghiotta delle occasioni con un Viglianisi ipnotizzato dal portiere avversario, bravo a chiudergli lo specchio su un tiro da breve distanza. 
Nei minuti successivi il San Gregorio andava vicino al goal in altre due occasioni, ma all’80’ era lo Jonica FC a trovare il goal dello 0-1 con il neoentrato De Luca, bravo a cogliere di sorpresa la difesa della squadra guidata dal duo Trovato-Maugeri. 
Successo dunque per gli ospiti, bravi ad approfittare dell’unica vera occasione del match che li spinge al primo posto in classifica a quota sei punti, procurando grande amarezza nei padroni di casa, a maggior ragione perché l’azione del goal-vittoria parte dai piedi di un avversario che poco prima avrebbe meritato l’espulsione. 
C’è rammarico quindi per i gialloblu che, pur essendo consapevoli di dover continuare a lavorare sodo per concretizzare il lavoro svolto nell’arco della settimana, non hanno certo intenzione di stravolgere i propri programmi come spiega il Presidente del San Gregorio: “La sconfitta di oggi fa davvero molto male – dice Giuseppe Rizzo – , a maggior ragione perché ad un certo punto sembrava probabile che avremmo segnato da un momento all’altro. Siamo stati noi a fare la partita e proprio per questo non mi sento di imputare nulla ai nostri giocatori, che hanno mostrato grande impegno dal primo all’ultimo minuto. Abbiamo una squadra forte, ma anche molto giovane, e dato che siamo solo all’inizio del campionato è normale che si commetta ancora qualche errore. Sono sicurissimo che ci riscatteremo prestissimo, iniziando così ad inseguire gli obiettivi che abbiamo fissato all’inizio della stagione. Nessuno quindi pensi che ci scoraggeremo per una sconfitta, perché abbiamo tanti progetti in cantiere e siamo determinati a portarli avanti”. 
Nel post-partita il Presidente Rizzo, affiancato dal Vice Presidente Marco Torre e dal Direttore Generale Giovanni D’Angelo, ha presentato la rosa e la dirigenza al completo ai tifosi gialloblu e al Sindaco di San Gregorio, Dott. Carmelo Corsaro, accompagnato dalla sua Giunta. 
Il San Gregorio tornerà in campo sabato 20 settembre alle ore 15:00 in casa dell’Atletico Pedara, nella terza giornata del Campionato di Promozione/Gir. C. 

IL TABELLINO DEL MATCH: 

San Gregorio: Calabretta; Colonna, Rundo, Fascetto (57’ Alessandria), Salemi; Siciliano, Verzì; Garozzo, Merenda (70’ Taormina), Pandolfo (81’ Laudani); Viglianisi. All. Trovato-Maugeri 
Jonica FC: Potenza, Loria, F. Herasjmenko (75’ Bantorella), Smiraldo, Sanfilippo, Leo, Puglisi, Cambria, Prestipino (85’ La Spera), Monaco, Sterrantino (65’ De Luca). All. Filoramo Arbitro: Baglieri di Ragusa 
Marcatori: 80’ De Luca (J) 

Risultati delle gare del 13.09.2014 
Promozione girone C (2^ giornata)
Promozione C
2^ GIORNATA (13/14 SETTEMBRE 2014 ore 15.30)
Aci San Filippo - Troina 1-2 (sabato ore 16.00)
Città San Filippo del Mela - Atletico Pedara 0-1 (sabato ore 16.00)
Forza Calcio Spadaforese - Aci Sant'Antonio 2-0 (sabato ore 16.00)
San Gregorio - Jonica 0-1 (sabato ore 15.00)
Sporting Taormina - Città di Randazzo 6-0 (sabato ore 16.00)
Torregrotta - Real Aci 2-2 (sabato ore 16.00)
Randazzo - Pistunina
Trecastagni - Pro Mende

classifica
Atletico Pedara 6
Jonica 6
Troina 6
Forza Calcio Spadaforese 4
Pro Mende 3
Sporting Taormina 3
Real Aci 2
Trecastagni 1
Città di Randazzo 1
Aci Sant'Antonio 1
Randazzo 1
Pistunina 1
Club San Gregorio 1
Torregrotta 1
Città San Filippo del Mela 0
Aci San Filippo 0

Prossimo turno 
3^ Giornata d'andata
 LE GARE DEL 20 e 21/09/14 ORE...: 15:30
ACI SANT ANTONIO CALCIO - SPORTING TAORMINA |
ATLETICO PEDARA - S.GREGORIO A.S.D. 
CITTA DI RANDAZZO - TRECASTAGNI |
F. C. SPADAFORESE - RANDAZZO |
JONICA F.C. - PISTUNINA |
PRO MENDE CALCIO - TORREGROTTA |
REAL ACI - CALCIO ACI S.FILIPPO |
TROINA - CITTA S.FILIPPO DEL MELA |

.----------------------------------------------------------
San Gregorio di Catania, 13 settembre 2014 
Responsabile Ufficio Stampa: Antonio Costa 
333/3056351 



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...