Passa ai contenuti principali

PROMOZIONE/GIRONE C – TERZA GIORNATA ATLETICO PEDARA – SAN GREGORIO: 2-2

Il San Gregorio raggiunge il pareggio nei minuti di
recupero.Decisiv
o il 2-2 segnato da Laudani al 96’ 
COMUNICATO STAMPA
PROMOZIONE/GIRONE C – TERZA GIORNATA 
Anticipo di sabato ATLETICO PEDARA – SAN GREGORIO: 2-2



Il San Gregorio raggiunge il pareggio nei minuti di recupero
Decisivo il goal del 2-2 segnato da Laudani al 96’
Un punto guadagnato in extremis per il San Gregorio, che pareggia 2-2 sul campo dell’Atletico Pedara nella terza giornata del Campionato di Promozione/Gir. C.
I gialloblu hanno infatti riacciuffato il pari addirittura al 96’, al termine di una partita che li aveva visti in vantaggio per primi e vicinissimi al raddoppio, prima di essere sorpassati nella fase centrale della ripresa.

Il San Gregorio partiva subito forte e segnava l’1-0 già al 4’ con Nocera, macinando gioco anche nei minuti successivi. I ragazzi del duo Trovato-Maugeri continuavano ad attaccare e al 26’ andavano vicinissimi al raddoppio, guadagnando un rigore che però Merenda calciava alto. Il primo tempo si chiudeva così con i gialloblu in vantaggio e il San Gregorio sembrava riuscire a gestirlo anche nella prima parte della ripresa. Un passaggio a vuoto costava però caro agli ospiti, che in cinque minuti subìvano due goal, siglati da Manca al 67’ e al 72’. Il San Gregorio sembrava non riuscire a reagire ma alla fine centrava comunque il goal del pari, trovandolo al 96’ con Laudani.
Partita dai due volti dunque per i gialloblu, che dopo un ottimo primo tempo ha rischiato di vanificare tutto nella ripresa, ma ha l’opportunità di valorizzare il punto conquistato a fine gara, come spiega il Presidente del San Gregorio: “Per il modo in cui è arrivato il pareggio – dice Giuseppe Rizzo –, il punto di oggi riscatta il pari che abbiamo subìto in extremis all’esordio in campionato contro il Pistunina. Peccato perché nel primo tempo avevamo giocato molto bene e se fossimo andati sul 2-0 magari avremmo anche commentato un nostro successo. Nel secondo tempo non abbiamo mantenuto la stessa intensità del primo e dopo il goal dell’1-1 abbiamo un po’ perso la testa. Fortunatamente siamo riusciti a trovare questo punto ormai insperato e questo deve farci capire che dobbiamo mantenere lo stesso atteggiamento dall’inizio alla fine. Questo gruppo deve crescere ancora tanto, ma le sue potenzialità non sono in discussione. Sono sicuro che il pareggio di oggi ci darà la spinta giusta per lavorare bene in settimana e cercare di conquistare il nostro primo successo in campionato nel prossimo turno”.
Il San Gregorio tornerà in campo sabato 27 settembre 2014 alle ore 15:00 contro il Troina, tra le mura amiche del Comunale di San Gregorio (CT).

IL TABELLINO DEL MATCH:
Atletico Pedara: Strano, Bisicchia, Crispino, Borzì, Ponzo, Percipalle, Lizio (46’ Di Mauro), De Caro, Cassone, Manca (75’ Moschetto), Massimino (54’ Navarria). All. Moschetto
San Gregorio: Calabretta, Colonna, Pandolfo, Rundo (30’ Salemi), Fascetto, Rapisarda, Siciliano (75’ Laudani), Nocera, Alessandria (61’Viglianisi), Merenda, Garozzo. All. Trovato-Maugeri
Arbitro: Saab di Acireale
Marcatori: 4’ Nocera (SG), 67’ e 72’ Manca (AP), 96’ Laudani (SG)
Ammoniti: Ponzo, De Caro, Moschetto (AP) Calabretta, Pandolfo, Rapisarda, Nocera, Salemi (SG)
Note: 26’ Merenda (SG) sbaglia un rigore e tira alto.



 Risultati turno - 3 Giornata Andata (21.09.2014) (Fonte nebrodisport)
Classifica()

PosizioneSquadraPTGVNPGFGSMI
1invariato(1)Atl. Pedara73210725
2su(3)Pro Mende calcio73210422
3giù(2)Jonica F.C.62200404
4invariato(4)Troina62200312
5su(8)Real Aci53120633
6giù(5)F.C. Spadaforese53120422
7giù(6)Pistunina42110321
8giù(7)Sporting Taormina32101615
9su(11)S. Gregorio2302134-1
10su(11)Randazzo2302123-1
-invariato(10)Torregrotta2302123-1
12giù(9)Trecastagni1201134-1
13invariato(13)Aci S. Antonio1201102-2
14invariato(14)Città di Randazzo1201117-6
15invariato(15)Città di S. Filippo del Mela0200204-4
16invariato(16)Aci S. Filippo0300319-8




San Gregorio di Catania, 20 settembre 2014 
Responsabile Ufficio Stampa: Antonio Costa

333/3056351 



Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...