CALENDARIO
DELLE
LEZIONI
Le
lezioni
di
questa
edizione
(n.
93)
della
Scuola,
la
settima
a
Messina,
si
terranno,
dalle
ore
17.00
alle
ore
19.00,
nell’Aula
Magna
della
ex
Facoltà
di
Economia
in
via
dei
Verdi
75 –
Lunedì 29 settembre - Gaetano SILVESTRI: La separazione dei poteri garanzia di libertà
|
Venerdì 3 ottobre - Pietro NAVARRA - Sebastiano BAVETTA: Il vantaggio della libertà
Lunedì 6 ottobre - Giuseppe GIORDANO: Prigogine e il liberalismo come sistema aperto
venerdì 10 ottobre - Luisella BATTAGLIA: Un approccio liberale alla bioetica
Lunedì 13 ottobre - Santino TROVATO, Liberalismo e rispetto del territorio
Venerdì 17 ottobre - Francesco TRIMARCHI: Libertà del medico, libertà del paziente?
Lunedì 20 ottobre - Dino COFRANCESCO: Il mito delle autonomie locali
Venerdì 24 ottobre - Ernesto PAOLOZZI: Liberalismo e Meridionalismo
Lunedì 27 ottobre - Enzo PALUMBO: Legge elettorale, tra rappresentanza e governabilità
Venerdì 31 ottobre - Girolamo COTRONEO: Liberalismo e democrazia: una storia finita?
Lunedì 3 novembre - Dario CARONITI: Federalismo americano e federalismo italiano
Venerdì 7 novembre - Franco PURINI, Architettura e libertà di espressione
Lunedì 10 novembre - Alberto MINGARDI, Perché gli intellettuali odiano il mercato
Venerdì 14 novembre - Antonio SAITTA: Democrazia del WEB
Lunedì 17 novembre - Francesco VERMIGLIO, Il no-profit: problemi e prospettive
Venerdì 21 novembre - Pippo RAO: Libertà della scuola, scuola di libertà
Lunedì 24 novembre - Paolo BONETTI: Il liberalismo di sinistra in Italia, da Gobetti a Bobbio
Lunedì 1 dicembre - Stefano FOLLI: Comunicazione e libertà (a questa lezione seguiranno l’assegnazione delle borse-premio e la distribuzione degli attestati di frequenza)
(scadenza dell’inoltro delle tesine in formato elettronico all’indirizzo scuoladiliberalismo@teletu.it )
|
Leggi su: www.dariocaroniti.it
Domenica Furnari
|