Passa ai contenuti principali

Torna anche quest’anno la Festa della Primavera!'Associazione Il Giglio e la Fondazione Barone G. Lucifero.

Associazione Il Giglio e la Fondazione Barone G. Lucifero.
COMUNICATO STAMPA – FESTA DELLA PRIMAVERA
Torna anche quest’anno la Festa della Primavera!
L’appuntamento è per il 29 – 30 aprile e 1 maggio alla Città dei bambini spensierati di Gigliopoli, dove, al termine della fredda stagione, Gnomi, Folletti, Elfi e Fate si radunano in un appuntamento divertente e colorato.
Le magiche creature, che vivono in armonia con la Natura ed a contatto con la sua energia, vogliono divertirsi insieme ai piccoli e grandi ospiti della Città con attività e laboratori fantastici per far festa e suonare le musiche più belle,  mantenere vivo l'amore e il rispetto per la Natura e per i suoi magici abitanti.
Per questo motivo celebrano l'inizio della bella stagione con la “Festa della Primavera”, giunta quest'anno alla decima edizione!
Un programma ricco di sorprese e novità si svolgerà, da Sabato 29 Aprile a Lunedì 01 Maggio 2017, nei fantastici giardini di Gigliopoli, a Capo Milazzo:
·         Sabato 29 aprile, dalle 17.00 alle 20.00  
·         Domenica 30 aprile, dalle 17.00 alle 20.00
·         Lunedì 1 maggio, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 – 20.00

La Festa della Primavera è aperta a tutti i bambini che vogliono portare con sé i loro cari: famiglie, amici, compagni di gioco, nonni, insegnanti, eroi. Tutti gli ospiti potranno usufruire del servizio Bar di Gigliopoli e, prenotando, anche del pranzo dell’1 maggio preparato dai Folletti cuochi della Città dei bambini spensierati.

Anche per la Festa della Primavera, le Fate e gli Gnomi hanno previsto delle piccole regole di buona convivenza da tenere a mente mentre ci si diverte:
·         I bambini devono sempre essere accompagnati dall’adulto di riferimento;
·         I rifiuti devono essere gettati negli appositi bidoni;
·         Ognuno ha il dovere di essere gentile e civile con gli altri, in qualunque circostanza;
·         Per qualsiasi dubbio o informazione, ci si può rivolgere allo staff di Gigliopoli;
·         Gigliopoli è la Città dei bambini spensierati e in una città per e di bambini è necessario vivere e ragionare come loro: giocare pacificamente, fare amicizia, mangiare quando si ha voglia, stare in compagnia senza schiamazzare, non disturbare i vicini di pic-nic, permettere a chi vuole rilassarsi sul prato di non essere disturbato.
La Città dei bambini spensierati è molto attenta alla Natura, all’ambiente, agli animali, a tutto il creato e vuole dare il benvenuto alla Primavera in una maniera unica per regalare ai presenti attimi di magia e spensieratezza per un sano divertimento. E’ per questo che, quest’anno, permettendo agli ospiti di essere liberi di passeggiare per i prati della Fondazione Lucifero, chiediamo agli adulti di:
·         Non alzare troppo il gomito, se non per ballare! E’ molto meglio ubriacarsi di vita o di gioia ed essere consapevoli in ogni momento della magia che si sta vivendo;
·         Non portare con sé strumenti che possono essere pericolosi per i bambini. Loro saranno impegnati a giocare tutto il tempo e non possono essere intralciati da oggetti non necessari. Il bar di Gigliopoli è sempre a disposizione e si può portare con sé l’occorrente per un buon pic-nic, tutto già pronto.
·         Non è possibile accendere alcun fuoco. L’inverno, la vecchia stagione, si brucerà solo con il grande falò preparato dallo staff dell’Associazione “Il Giglio”.
·         Divertitevi con i vostri figli e amici.
·         Giocate con i bambini della Città.
·         Dimenticate a casa il cellulare e i dispositivi elettronici, sarete impegnati a guardare altro e connettervi in altro modo con quello e chi vi circonda.
Lo staff gigliopolano ringrazia sin d’ora chiunque deciderà di unirsi alla 10^ Edizione della Festa della Primavera.
Per info e contatti: pagina fb Gigliopoli – Associazione Il Giglio oppure 090.9281274.
I programmi dettagliati li trovate di seguito, incisi sui manifesti che il nostro Elfo Martin ha preparato per voi.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...