
Urne aperte anche a Milazzo per le primarie del Partito democratico: questa sera dai gazebo uscirà il nome del segretario tra l'ex premier Matteo Renzi, il guardasigilli Andrea Orlando e il governatore della Puglia, Michele Emiliano.
Notizie positive anche nel seggio della Sala a vetri del Paladiana di tanti cittadini al seggio delle nostre primarie. Notizie che ci giungono da tutta Italia ci dicono di elettori in coda che hanno voluto esserci e partecipare. C'è tutta la giornata per votare e siamo certi che ancora una volta gli elettori lasceranno il loro segno in questa che rimane una festa democratica unica",
Scongiurata la scarsa affluenza, tra i timori più forti della vigilia, sembra essere scongiurata.
Alla vigilia un milione di votanti sarebbe un ottimo risultato, anche se la cifra è notevolmente più bassa rispetto al 2013, quando ad andare alle urne furono quasi tre milioni. Ma le notizie che arrivano sono positive: "Tante persone ai seggi delle nostre primarie.
Dati dati del Pd alle 12 l'affluenza ai seggi è risultata essere di 701.373 cittadini, rende noto la Commissione nazionale per il Congresso Pd, che ringrazia "per questa straordinaria partecipazione che siamo certi si rafforzerà nelle prossime ore. Grazie agli oltre 80mila volontari che rendono possibile questo importantissimo evento democratico".
Negli ultimi giorni i tre candidati hanno lanciato gli ultimi appelli ad andare a votare. Michele Emiliano, che su Facebook ha invitato "tutti i presidenti di seggio e i membri dei seggi elettorali a sorvegliare attentamente per evitare ogni forma di mercimonio intorno alle elezioni primarie", su Twitter ha scritto "Tutti possono votare, è importante farlo e scegliere, perché i politici non sono tutti uguali", mentre Renzi ha ringraziato i volontari: "Grazie ai volontari che aprono i seggi delle primarie Pd": una "comunità generosa e appassionata. Viva la democrazia". Poi, dopo aver votato , ha detto che oggi "è davvero una grande giornata, una grande festa per la democrazia. Saranno davvero tantissime le persone che andranno e che sono già andate a votare. C'è la gioia per il Pd per aver dato questa straordinaria opportunità di decidere, e non lasciarla agli addetti ai lavori".
Il ministro della Giustizia, Orlando, ha votato a La Spezia: "Per me un buon risultato sarebbe già una buona affluenza al voto. Ma voglio vincere", ha affermato. "Sono convinto che nel partito bisogna stare insieme, lavorando insieme - ha detto Orlando -. Renzi sa cosa vuol dire essere minoranza ma io sicuramente sarò meno polemico di quando lui era in minoranza. Ma sarò in maggioranza e penso di poter contare sull'aiuto di Renzi".
Anche il governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha espresso il suo voto nel seggio allestito nel circolo Pd di via Zara a Bari: "Questo è il primo giorno nel quale faccio a meno della carrozzella - ha detto ai cronisti - quindi è di buon auspicio". Il presidente pugliese recentemente ha subito un'operazione al tendine di Achille, dopo un infortunio.
Nel Savonese vota a 102 anni. Camicetta rossa e foulard ton sur ton al collo, la signora Teresa, 102 anni, si è presentata al point di Carcare nel Savonese e dopo aver dato i documenti ha consentito che la fotografassero per un post sul sito facebook del Pd Liguria che ha commentato così: "per votare non c'è età. Grazie!".
Foto ricordo anche a Milazzo, qualcuno ha commentato è stata un occasione di ritrovarsi