Milazzo: marcia a piedi scalzi per i diritti dei migranti
(Foto pagina Fb del Maestro della fotografia Giuseppe Cannistrà)
Venerdì, 11 Settembre 2015

Il commento dell'ideatrice Erika Zoè Bucca
"L'idea è stata lanciata così un pò per sfida e nel giro di 24 ore ha ricevuto il sostegno di amici e tante associazioni e soggetti che sul territorio si occupano già di accoglienza di stranieri e, in generale, sensibili alla causa. Grazie a tutti"
Non c'è stato bisogno di grandi mezzi di comunicazione per raccogliere l'invito per la Marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi lanciato da Venezia (http://donneuominiscalzi.blogspot.it/).
Anche i manifestanti pacifici di Milazzo radunati a Santa Maria Maggiore, che poi ha dato vita ad un corteo. chiedono con forza i primi quattro necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali:
1. certezza di corridoi umanitari sicuri per vittime di guerre, catastrofi e dittature
2. accoglienza degna e rispettosa per tutti
3. chiusura e smantellamento di tutti i luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti
4. creare un vero sistema unico di asilo in Europa superando il regolamento di Dublino.
Lanciano il seguente messaggio:
"Noi stiamo dalla parte degli uomini scalzi. Di chi ha bisogno di mettere il proprio corpo in pericolo per poter sperare di vivere o di sopravvivere.
Non è pensabile fermare chi scappa dalle ingiustizie, al contrario aiutarli significa lottare contro quelle ingiustizie. Dare asilo a chi scappa dalle guerre, significa ripudiare la guerra e costruire la pace.
Dare rifugio a chi scappa dalle discriminazioni religiose, etniche o di genere, significa lottare per i diritti e le libertà di tutte e tutti.
Sono questi gli uomini scalzi del 21°secolo e noi stiamo con loro. E' l'inizio di un percorso di cambiamento che chiede a tutti gli uomini e le donne del mondo globale di capire che non è in alcun modo accettabile fermare e respingere chi è vittima di ingiustizie militari, religiose o economiche che siano.
Un evento di solidarietà per invocare corridoi umanitari sicuri, un’accoglienza degna e rispettosa per tutti, la chiusura dei luoghi di detenzione dei migranti e un sistema unico di asilo in Europa, superando il regolamento di Dublino.
L’immagine dominante racconta di piedi che, passo dopo passo, richiamano il disperato tragitto percorso quotidianamente per mare e terra da migliaia di profughi, che hanno abbandonato la propria patria verso un futuro migliore.
I partecipanti all’iniziativa, giunti a Palazzo dell’Aquila, hanno poi formato una catena umana lungo la strada antistante la sede comunale, concludendo l’evento con la simbolica posa di alcune scarpe su un palo della luce prospiciente l’ingresso, come invito alla presa di coscienza collettiva.
Sostenitori:
SPRAR di Milazzo, SPRAR di Barcellona P.G., Oxfam Italia (sede Sicilia), Il Giglio , AMA Camminare Insieme, Comunita di S.Egidio, Movimento Sportivi Milazzese, "Io ti invito..." - Associazione Culturale di Fotografia e Cinematografia
(Spunti tratti Fonte laprovinciadimessina.it)
scritto dalla Giornalista Francesca De Gaetano
(Spunti tratti Fonte laprovinciadimessina.it)
scritto dalla Giornalista Francesca De Gaetano
ACQUI: Ore 18, piazzale della stazione
ALESSANDRIA: Ore 17, Piazza Marconi. Evento Facebook
ANCONA: Ore 18, piazza Roma. Evento Facebook
ANDRIA: Ore 19, piazza Catuma. Evento Facebook
AOSTA: SABATO 12, Ore 10.00 piazza della Repubblica Evento Facebook
APPENNINO LUCANO, Marcia di 5 giorni da Brienza (PZ). Evento Fb
AREZZO: Ore 18 in Piazza San Jacopo
ASTI:Ore 18, piazza S. Secondo. Evento Facebook
AVELLINO: Ore 17, Corso Vittorio Emanuele. Evento Facebook
AVEZZANO (AQ). Ore 17, Piazza Matteotti. Evento Facebook
BARI: 10 SETTEMBRE, Evento Facebook
BARLETTA: Ore 19.30, Piazza Caduti in guerra Evento Facebook
BERGAMO: Ore 18, Piazza Pontida. Evento Facebook
BISCEGLIE: SABATO Ore 19. Evento Facebook
BOLOGNA: Ore 17, piazza Nettuno. Evento Facebook
BOLZANO: ore 19.45, piazza Walther
CAGLIARI: Ore 18, piazzale Marco Polo. Evento Facebook
CALTAGIRONE: Ore 18.15. Evento Facebook
CARRARA: Ore 16.45, piazza Farini. Evento Facebook
CASALECCHIO (Bo), Ore 18, Via Dei Canonici Renani, 8
CASTEL SAN PIETRO (Bo), Ore 18, Giardino degli angeli. Evento Facebook
CATANIA: Ore 17.00. Evento Facebook
CESENATICO: Ore 17,00 Hotel Splendid di Cesenatico, viale Cavour n.42 Evento Fb
CIVITAVECCHIA:
COMO: piazza San Fedele Ore 20.30 Evento Facebook
COSENZA, Ore 18, piazza XI settembre. Evento Facebook
CREMONA: Evento Facebook
CROTONE: Ore 17. Evento Facebook
EBOLI: 20 Settembre, ore 11.30. Evento Facebook
FERRARA: Evento Facebook
FIRENZE: Ore 18. Evento Facebook
FIUMICINO: 17.30, piazzale Mediterraneo. Evento Facebook
FOLIGNO: Ore 18, Porta Romana
FOLLONICA: Ore 18, piazza Sivieri. Evento Facebook
FORLÌ: ore 18 Piazza Saffi. Evento Facebook
GENOVA: Ore 17, Piazza de Ferrari. Evento Facebook
GIOIOSA IONICA: Ore 11.30, sede Recosol, via Diaz
GORIZIA: ore 17. Evento Facebook
L'AQUILA: Ore 17.30 presso la Villa Comunale. Evento Facebook
LA SPEZIA: Ore 18. piazza Ramiro Ginocchio. Evento Facebook
LATINA: ore 17.30 piazza della Libertà. Evento Facebook
LECCE: ore 18, porta Napoli. Evento Facebook
LECCO: Evento Facebook
LIVORNO: Ore 18.00 Piazza della Repubblica. Evento Facebook
LUCCA: Ore 18.30, Piazzale Verdi. Evento Facebook
MANTOVA: Ore 19.30 con partenza da piazza Canossa Evento Facebook
MARSALA: 10 SETTEMBRE, Evento Facebook
MATERA: Ore 18, Piazza Vittorio Veneto. Evento Facebook
MELZO: ore 20.15, piazza Vittorio Emanuele II. Evento Facebook
MILANO: Ore 21, dalla Stazione di Porta Genova alla Darsena. Evento Facebook
MODENA: Ore 17.30, piazza Roma Evento Facebook
MONDOVÌ (Cn): Ore 17,30 dal piazzale della Stazione presso la sede di MONDOQUI
MONTAGNANA (PD): Evento Facebook
MONZA
NAPOLI: 17.00, Piazza Plebiscito. Evento Facebook
NOVARA: 17.30, Piazza Martiri. Evento Facebook
PALERMO: 10 SETTEMBRE. Facebook
PARMA, 17.30 Barriera repubblica
PAVIA: Piazza Vittoria ore 18:00. Evento Facebook
PERUGIA: 17.30 Piazza Italia. Evento Facebook
PESCARA:17.30 Ponte del mare. Evento Facebook
PISA: Ore 18. Evento Facebook
PONTREMOLI (MS). Si terrà SABATO 12, alle ORE 15, Piazza Italia. Evento Facebook
PORDENONE: Ore 18,00 Centro Studi . Evento Facebook
POZZALLO: Ore 17.00 Rotonda Raganzino. Evento Facebook
RAVENNA: Ore 18, Porta Adriana
REGGIO CALABRIA: Evento Facebook
REGGIO EMILIA: Ore 17, Evento Facebook
ROMA: ore 17. dal Centro Baobab in via Cupa, 5 Evento Facebook
SALERNO: Ore 9.30, piazza Portanova
SAN LUCIDO (CS): Ore 19, rotonda panoramica. Evento Facebook
SESTO SAN GIOVANNI: ore 20 Metro Marelli. Evento Facebook
SIDERNO: ORE 17,50 Palazzo Comunale
SIRACUSA: Ore 18.00 dalla Capitaneria di Porto in Piazzale IV Novembre. Evento Facebook
SONDRIO: Ore 17.15, piazza Garibaldi. Evento Facebook
SUTERA (CL): Ore 11.30. Evento Facebook
TARANTO: Ore 18,00. Piazza M.Immacolate. Evento Facebook
TORINO: Ore 18, Mole Antonelliana. Evento Facebook
TRENTO: Ore 18, piazza Duomo. Evento Facebook
TRIESTE, 17.00 dall'ex Silos del Porto Vecchio (piazza della Libertà) Evento Facebook
VARESE: Ore 18.00 Piazza XX Settembre
VERONA: ore 17,30 p.zza S. Toscana (vicino Porta Vescovo) Evento Facebook
VIAREGGIO: Ore 18.00, davanti al Comune. Evento Facebook
VOLTERRA: ore 17, Piazza dei Priori. Evento Facebook