Passa ai contenuti principali

Comunicato stampa Sit-in " Buona Scuola "... NO GRAZIE !!







Comunicato stampa 
Sit-in " Buona Scuola "... NO GRAZIE !!

Si è svolto nella mattinata di ieri 1 settembre, con ritrovo alle ore 10,00, il previsto Sit-In organizzato dal Meet Up di "Milazzo in MoVimento", indetto per protestare contro la riforma scolastica "Buona Scuola" del governo Renzi, ovvero l'autoreferenziale riforma concepita dal PD, dove le 100.000 assunzioni vengono fatte passare per magnanima concessione del Governo mentre reiterate condanne nei confronti del MIUR da parte dei tribunali nazionali e perfino una sentenza della Corte di giustizia Europea hanno sancito l'impossibilità di continuare lo sfruttamento pluriennale dei precari della scuola attraverso contratti a tempo determinato.
Il legittimo ricongiungimento al figlio disabile per una docente del profondo sud costretta a spostarsi per lavoro a Milano diventa possibile solo attraverso il "benevolo" intervento del sottosegretario mentre prima degli sciagurati tagli della riforma Gelmini sarebbe stata un evento considerato nell'ordinaria amministrazione e scaturente dal legittimo esercizio di un diritto. L'ampia discrezionalità del preside nella chiamata diretta dei docenti (seppur solo di quelli iscritti nell'albo degli insegnanti di ruolo) viene "spacciata" trionfalmente per introduzione del criterio meritocratico mentre solo qualche anno fa la Consulta aveva bocciato un'analoga previsione contenuta nella legge della regione Lombardia perché "incostituzionale". Come si concilia il pieno esercizio della libertà d'insegnamento (art. 33 Cost.) con la spada di Damocle della conferma o meno di un incarico da parte del dirigente scolastico nei confronti del docente?. Chi ci assicura che quest'ultimo sceglierà senza farsi condizionare da elementi quali l'orientamento religioso, il sesso, la simpatia politica? Chi ci assicura che in un substrato culturale come il nostro, proprio della civil law, i tanto esaltati modelli di natura anglosassone che nascono in contesti sociali del tutto diversi finiscano per catapultarci in un universo medievale fatto di rapporti fra feudatari e vassalli senza alcun riferimento normativo di ordine generale? Il mito dell'aziendalismo ad ogni costo, della privatizzazione come panacea di ogni male, oltre ad essere privo di ogni riscontro nella pratica, adattato alla realtà dell'istruzione pubblica ed accessibile a tutti genera aberranti ritorni al passato, ad un passato in cui i cittadini erano sudditi e speravano nella graziosa elargizione del sovrano di turno, ad un passato che ha il profumo stantio dell'ancién regime più di duecento anni dopo quella che avrebbe dovuto esserne la fine definitiva. Alla manifestazione, avvenuta all'ingresso dell'Istituto Tecnico Industriale "Maiorana" di Milazzo, erano presenti alcuni Insegnanti di Milazzo e dei paesi limitrofi nonchè alcuni lavoratori delle dismesse A.T.O. che hanno colto l'occasione per una protesta contro la mancata erogazione di stipendi a loro favore, in concomitanza con la visita del Sottosegretario al MIUR Davide Faraone, in collaborazione con esponenti del PD, arrivando con tanto di scorta ed auto blindata. Gli Insegnanti hanno poi potuto avere accesso all'Istituto (adeguatamente blindato per l'occasione e con ingresso riservato agli accreditati ) solo alla fine dell'incontro, per manifestare il loro dissenso avverso tale riforma, non ricevendo alcuna attenzione dal Sottosegretario ma solo da alcuni suoi collaboratori che hanno concesso loro, breve e rapida udienza, senza comunque dare cenni di comprensione. Ricordiamo che Faraone è un semplice sottosegretario con delega alla scuola e se il suo atteggiamento nei confronti della gente è questo, per il resto lasciamo spazio all'imaginazione. Durante la manifestazione gli attivisti del Meetup, hanno preso l'impegno con gli Insegnanti presenti che, entro il corrente mese di settembre, organizzeranno un dibattito pubblico in città con i propri parlamentari al fine di discutere sulla riforma e spiegare quali sono le iniziative parlamentari del Movimento Cinque Stelle, in atto all'esame parlamentare.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...