Messina: il 7 settembre 2015,
Posted by: Redazione in Comunicati
Il 7 settembre, come avviene puntualmente dal 2010, l’associazione Culturale “La Sicilia ai Siciliani” ricorderà i Camiciotti, giovani eroi poco più che ventenni morti nella storica difesa della città durante la rivoluzione indipendentista siciliana del 1848.
Quel giorno, resistendo eroicamente all’invasione Borbonica, vennero circondati dal nemico intorno al pozzo del Monastero della Maddalena e preferirono gettarsi dentro piuttosto che consegnarsi.
Quest’anno l’associazione ha organizzato un doppio evento, infatti oltre la commemorazione che si terrà alle ore 19.00 alla casa dello studente con deposizione di un cuscino di fiori, verrà fatto anche un minitour, a piedi e gratuito con partenza da Cristo Re, in collaborazione con la guida turistica Sergio Longo, in cui verranno raccontati alcuni passaggi dell’”Eroica Messina del 1848” attraversando i luoghi più significativi tra le difese messinesi dell’epoca, si passerà vicino le carceri costeggiando le mura del ‘500 fino ad arrivare alla casa dello studente dove si trovava il pozzo all’interno del monastero della Maddalena.

Gli appuntamenti, quindi saranno due: ore 17.00 partenza dal Belvedere di Cristo Re per il minitour e alle 19.00 direttamente alla casa dello studente in via Cesare Battisti per la commemorazione.
Inoltre ricordiamo che, come ogni anno, al termine della ricorrenza si terrà un dibattito nella sede sociale in via Giacomo Venezian n. 75.
Messina, 4/09/2015 – Il presidente Salvatore Mangano
Comunicato stampa dell’associazione Culturale “La Sicilia ai Siciliani”