Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle Milazzo
𝐃𝐢𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚: 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢.
Le dimissioni del dott. Antonio Napoli da Garante dell’Infanzia aprono un vuoto gravissimo. Ma la responsabilità è di un’amministrazione che in questi anni non ha saputo garantire neppure gli strumenti minimi di tutela ai minori.
Manca lo sportello d’ascolto in tutte le scuole.
Lo spazio neutro – che dovrebbe essere un ambiente accogliente per i bambini in situazioni di conflitto familiare – è ridotto a una stanzetta inadatta, che mortifica diritti e dignità.
Non si tratta di servizi opzionali: sono diritti fondamentali.
Per questo chiediamo all’assessore ai Servizi Sociali Natascia Fazzeri:
Quali sono i tempi per l’attivazione di uno spazio neutro adeguato?
Perché gli sportelli d’ascolto non sono mai stati resi tutti e pienamente operativi? Davvero può bastare un’app, quando i dati (Skuola.net, 2024) dicono che un giovane su quattro usa chatbot come “amico-psicologo”? Non sarebbe meglio garantire sportelli fisici con professionisti qualificati e avviare una forte campagna di sensibilizzazione?
Come intendete garantire la continuità del Garante, assicurando finalmente che la nomina avvenga tra figure con comprovata esperienza nei diritti umani e dell’infanzia, come prevede la legge?
Perché a Milazzo lo sappiamo bene: troppo spesso non si premia il merito, ma la fedeltà politica. Una logica che non può valere quando si parla di diritti dei bambini.
Come Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle chiediamo:
Una graduatoria pubblica e trasparente da cui attingere per la nomina del nuovo Garante.
Un cronoprogramma vincolante per l’attivazione dello spazio neutro.
Attivare lo sportello d'ascolto in tutte le scuole, coinvolgendo professionisti e associazioni, e avviare una forte campagna di sensibilizzazione.I bambini non sono numeri, non sono propaganda, non sono soltanto “parchi gioco”. Sono cittadini e hanno diritto a essere messi al centro delle politiche sociali.
Il Gruppo Territoriale di Milazzo proseguirà la sua azione di vigilanza e di ferma e propositiva opposizione all'attuale amministrazione di Milazzo mettendo in campo la sua visione di città.

.bmp)