Passa ai contenuti principali

Milazzzo - Ex rirovo Diana : mobilitazione per la PACE








La quasi totalitΓ  degli ospedali, degli istituti scolastici e delle abitazioni, Γ¨ stata distrutta, cosΓ¬ come qualsiasi altro tipo di infrastruttura. I corpi delle sorelle e dei fratelli palestinesi giacciono ancora caldi sotto le macerie. Nonostante ciΓ², da qualche giorno gli stati occidentali festeggiano il raggiungimento di una presunta pace e di un presunto cessate il fuoco. Sono centinaia i palestinesi che nel frattempo sono stati uccisi dai bombardamenti dello stato terrorista di Israele. Il genocidio sta continuando e il sionismo continua nel proprio progetto di occupazione. Basta guardare agli attacchi nei confronti del Libano e l’atteggiamento dei coloni Israeliani nei confronti dei palestinesi in Cisgiordania.

Quello che ci viene raccontato come un accordo di pace, altro non Γ¨ che il volto moderno del colonialismo, mediante il quale si impone sotto minaccia ad un intero popolo di rinunciare in qualsiasi possibile forma di autodeterminazione e di autogoverno. Uno strumento per legittimare le ambizioni predatorie di Stati Uniti e d'Israele, che non hanno nessun vero interesse per una pace giusta.

Come se ciΓ² non fosse abbastanza, il 14 Ottobre si Γ¨ deciso di ospitare nuovamente a Udine la partita Italia-Israele per le qualificazioni ai mondiali di calcio 2026. Una legittimazione che la FIGC dΓ  alla nazionale israeliana, fiera rappresentante di uno stato che ha ucciso oltre 807 lavoratori del mondo dello sport di cui almeno 420 calciatori, e che ha raso al suolo tutti gli stadi della Palestina rendendoli luoghi di tortura. Una legittimazione che non possiamo condividere in alcun modo.

Non possiamo ignorare come l’economia di guerra che sostiene e legittima questi massacri sia strettamente connessa anche ai nostri territori. La Leonardo S.p.A., produttrice di morte a controllo pubblico, continua a produrre e vendere armi che alimentano conflitti e genocidi in tutto il mondo. Mentre miliardi vengono destinati alla spesa militare, ad essere sistematicamente depredata Γ¨ la spesa per la sanitΓ , la scuola, i servizi sociali e il diritto all’abitare. La militarizzazione dei territori, dai porti usati per il transito di armi fino alle basi NATO disseminate nel Paese, rappresenta il volto interno dello stesso sistema di oppressione: un modello economico che trae profitto dalla devastazione delle comunitΓ  e dei loro territori, a discapito dei loro reali bisogni.

Ora piΓΉ che mai occorre costruire percorsi di resistenza e solidarietΓ  attiva. Confrontiamoci, organizziamoci e agiamo. Ci vediamo MartedΓ¬ 14, presso l’ex Ritrovo Diana alle ore 19:00. Oggi piΓΉ che mai la pace non puΓ² essere neutra e il silenzio Γ¨ complicitΓ .

INSIEME PER LA PALESTINA.

















Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...