Domenica 19 ottobre 2025 , Marina di Modica ha accolta la terzultima gara di campionato di GP regionale di corsa su strada.
Domenica 19 ottobre 2025 , Marina di Modica ha accolta la terzultima gara di campionato di GP regionale di corsa su strada.
Una splendida domenica di sole ha fatto da cornice alla terza edizione della “Corri a Marina di Modica”, svoltasi sul lungomare della frazione balneare modicana. L’evento, organizzato dall’A.S.D. Running Modica con il patrocinio del Comune di Modica e la collaborazione di FIDAL, CONI Sicilia e Avis, ha confermato ancora una volta il suo successo e la sua capacità di unire sport, comunità e salute.
La manifestazione, valida come prova del Grand Prix Sicilia di Corsa e del Grand Prix Provinciale degli Iblei, ha visto al via 240 atleti nella gara agonistica, con 226 arrivati al traguardo. Un percorso cittadino di 2 km da ripetere cinque volte per un totale di 10 km ha impegnato i podisti in una gara avvincente, accompagnata da un grande tifo del pubblico e dal calore dei tanti presenti.
Accanto alla gara competitiva, numerosi sono stati i partecipanti alla camminata non competitiva di 5 km e alla Family Run di 1 km, che hanno animato il lungomare in un clima di festa, con famiglie, bambini e appassionati di tutte le età.
Anche quest’anno la “Corri a Marina di Modica” ha voluto lanciare un messaggio importante sulla prevenzione e sulla salute. Grazie alla collaborazione con l’associazione Altea Salute Donna, nella zona di partenza e arrivo è stato allestito un gazebo per effettuare visite ecografiche gratuite al seno.
L'aguerrita pattuglia degli atleti della Polisportiva Milazzo, ancora una volta si sono cimentati nell'impegnativa manifestazione modicana , prova caratterizzata suubito dopo i primi 300m pianeggianti, si è cominciato a serpeggiare tra una salita e l’altra, per poi chiudere il circuito con gli ultimi 400 m in discesa:
Edoardo Pracanica finisce la gara in 45’01”;
Pippo Maio chiude III � in 47’51”.
Biagina Borromei I � in 51’57”,
Luciana Delia chiude in 53’12”.
Sul piano sportivo, la gara maschile è stata vinta da Carmelo Cannizzaro della A.S.D. Running Modica, seguito da Corrado Mortillaro della A.S.D. Poidistica Messina, mentre al terzo posto si è classificato Marco Adamo ancora della A.S.D. Running Modica. Nella categoria femminile il successo è andato a Maria Virginia Salemi, della A.S.D. Podistica Messina, davanti a Marinella Barbagallo della A.S.D. Archimende e Vincenza Di Giorgio della A.S.D. Running Modica.
“Siamo estremamente soddisfatti di questa edizione – ha dichiarato Emanuele Assenza, presidente dell’A.S.D. Running Modica –. Tutta la macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione, e la risposta dei partecipanti e del pubblico è stata entusiasmante. Nonostante qualche piccolo imprevisto tecnico sul chilometraggio dei camminatori, tutto si è risolto con il sorriso e con lo spirito di collaborazione che da sempre caratterizza questa manifestazione.”Anche quest’anno la “Corri a Marina di Modica” ha voluto lanciare un messaggio importante sulla prevenzione e sulla salute. Grazie alla collaborazione con l’associazione Altea Salute Donna, nella zona di partenza e arrivo è stato allestito un gazebo per effettuare visite ecografiche gratuite al seno.
La dottoressa Ludovica Incardona ha effettuato oltre 30 controlli, superando le aspettative iniziali e confermando l’efficacia dell’iniziativa. Alcuni casi hanno richiesto ulteriori approfondimenti, a testimonianza dell’importanza di momenti di sensibilizzazione come questo. “Lo sport è un potente alleato della prevenzione – ha dichiarato Donatella Di Paolo, vicepresidente di Altea Salute Donna – e la partecipazione delle donne, anche delle più giovani, dimostra quanto sia importante continuare a fare informazione e promozione della salute, soprattutto in un mese simbolico come ottobre.”
Importante anche la presenza dei dirigenti Avis, del delegato provinciale CONI Roberto Chiaramonte, e delle associazioni di supporto che hanno garantito sicurezza e assistenza lungo tutto il percorso.
“Marina di Modica si conferma una vera cittadella dello sport – conclude Assenza –. Anche in ottobre, il nostro lungomare si trasforma in un luogo dove sport, solidarietà e comunità si incontrano. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: l’amministrazione comunale, i volontari, gli sponsor e naturalmente i nostri atleti. Vi aspettiamo alla prossima edizione!”














