Passa ai contenuti principali

Domenica 19 ottobre 2025, la terza edizione della “Corri a Marina di Modica”.




Domenica 19 ottobre 2025, il lungomare di Marina di Modica si trasformerΓ  in una grande festa dello sport e della prevenzione con la terza edizione della “Corri a Marina di Modica”. L’evento, organizzato dall’A.S.D. Running Modica con il patrocinio del Comune di Modica e la collaborazione di FIDAL, CONI Sicilia e Avis, Γ¨ inserito nel calendario nazionale FIDAL ed Γ¨ valido come prova del Grand Prix Sicilia di Corsa e del Grand Prix Provinciale degli Iblei, confermandosi come uno degli appuntamenti podistici piΓΉ attesi della stagione.

Il Percorso
Il percorso prevede un circuito cittadino di 2 km, da ripetere cinque volte per un totale di 10 km. Accanto alla gara agonistica, sarΓ  possibile partecipare a una camminata non competitiva di 5 km o a una Family Run di 1 km, pensata per chi desidera vivere la giornata in modo piΓΉ conviviale e inclusivo.
 “Corri a Marina di Modica” non Γ¨ solo una gara, Γ¨ anche un momento per promuovere la salute e la prevenzione. Accanto alla zona di partenza e arrivo, infatti, sarΓ  allestito un gazebo dove sarΓ  possibile effettuare visite ecografiche gratuite per la prevenzione del tumore al seno. Per questa occasione sarΓ  presente la dottoressa Ludovica Incardona, che metterΓ  a disposizione la sua professionalitΓ  per sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce.

Le Parole delle Associazioni
“Per noi partecipare a questa manifestazione Γ¨ un vero onore- dice Donatella Di Paolo, presidente dell’associazione Althea Salute Donna.- Lo sport Γ¨ un potente alleato della prevenzione; sappiamo che una donna su quattro non effettua controlli regolari, e vogliamo sensibilizzare anche le lavoratrici, spesso impegnate tra famiglia e lavoro, a prendersi cura di sΓ©.”

Prenotazione per lo Screening
SarΓ  possibile prenotare lo screening telefonando ad un numero dedicato e grazie alla disponibilitΓ  delle volontarie: “Ottobre Γ¨ il mese internazionale della prevenzione, e questa giornata Γ¨ un’occasione per informare, supportare e condividere un momento di consapevolezza e solidarietΓ ”, dice Rossella Fede.

Il Programma della Giornata

Il programma della giornata prevede il ritrovo dei partecipanti in mattinata sul lungomare, la partenza delle manifestazioni non competitive, la gara agonistica e, a chiudere, le premiazioni.
Le Parole del Presidente dell’ASD Running

“Siamo orgogliosi di presentare una nuova edizione di Corri a Marina di Modica, una manifestazione che non Γ¨ solo sport, ma anche comunitΓ , salute e condivisione– dice il presidente dell’ASD Running, Emanuele Assenza.- Quest’anno abbiamo voluto allargare il nostro orizzonte coinvolgendo realtΓ  associative del territorio come Avis e Althea, che da sempre operano per il benessere delle persone. Quale migliore occasione di una corsa per promuovere insieme i valori che ci uniscono: la salute, la prevenzione e uno stile di vita attivo e consapevole?

Marina di Modica si conferma sempre piΓΉ come una vera e propria cittadella dello sport: anche ad ottobre offrirΓ  un contesto ideale, con condizioni perfette per correre, mettersi alla prova e – perchΓ© no – divertirsi in compagnia. Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale per il supporto costante e al nostro instancabile team, che lavora ogni giorno con passione per rendere possibile tutto questo. Vi aspettiamo sulla linea di partenza!”


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...