
5 Ottobre 2025
Gabriele Ferruccio
Colpo importante del Milazzo, che al “Salmeri” si impone 2-1 sull’Athletic Palermo e conquista tre punti pesanti nel sesto turno di serie D. Doppietta decisiva di La Spada, autentico trascinatore dei rossoblΓΉ, mentre agli ospiti non basta la rete su rigore di Maurino per evitare il primo stop stagionale. Con questo successo, la squadra di Catalano aggancia proprio i palermitani a quota nove punti, confermando il buon avvio di campionato. La formazione titolare del Milazzo
I mamertini avevano giΓ battuto i palermitani in Coppa Italia. La partita si accende fin dai primi minuti, con il Milazzo che parte forte e impone ritmo e aggressivitΓ . Dopo un paio di azioni costruite sulla destra, i padroni di casa trovano il vantaggio al 9’: La Spada, con grande intuito, sorprende il portiere Greliak fuori dai pali e sblocca il risultato con una splendida conclusione dalla distanza che si infila sotto la traversa.
L’Athletic prova a rispondere, ma il pressing alto dei rossoblΓΉ e la soliditΓ della linea difensiva non concedono spazi. Sospinti dall’entusiasmo del pubblico, i mamertini continuano a spingere: al 22’ Bosetti va vicino al raddoppio con un tiro da fuori, poi Γ¨ Salvo a impegnare l’estremo difensore ospite. Il secondo gol arriva al 33’, ancora con La Spada, implacabile sotto porta nel ribadire in rete una palla vagante dopo un’incursione di Giunta. Doppietta per l’attaccante, che sale a quota tre centri in campionato e manda il “Salmeri” in visibilio. La Spada ha firmato una doppietta (foto Antonio Abbate)
Nella ripresa l’inerzia cambia. L’Athletic alza il baricentro e aumenta la pressione offensiva, trovando al 58’ il gol che riapre la gara: fallo in area su Varela, dal dischetto si presenta Maurino, che spiazza Mileto e accorcia le distanze. I rosanero prendono coraggio e si rendono pericolosi su calcio piazzato, ma la mira difetta e la palla termina alta. Il Milazzo reagisce con esperienza, compattandosi e affidandosi alle ripartenze.
Al 66’ Dama resta a terra dopo uno scontro di gioco, ma stringe i denti e rientra tra gli applausi del pubblico. Catalano muove la panchina: entrano Di Piedi e Franchina, seguiti da Corso, Vitale e Di Francesco. L’obiettivo Γ¨ chiaro: gestire e colpire in contropiede. L’ultimo quarto d’ora Γ¨ infuocato. All’86’ Di Piedi ha l’occasione per chiudere i conti ma calcia alto sopra la traversa da buona posizione. Subito dopo scoppia una rissa tra le panchine, con momenti di tensione e due espulsioni tra staff e giocatori a disposizione. Il Milazzo spicca il volo con La Spada (foto Antonio Abbate)
L’arbitro Zini di Udine ristabilisce la calma e assegna otto minuti di recupero. Nei minuti finali l’Athletic tenta l’assalto disperato: Bonfiglio e Micoli vanno vicini al 2-2, ma Mileto difende con sicurezza il vantaggio fino al triplice fischio. Esplode la festa del Milazzo, che conquista la terza vittoria stagionale davanti ai propri tifosi e conferma il suo ottimo momento di forma.
Per l’Athletic Palermo, invece, Γ¨ una battuta d’arresto amara ma non allarmante: la squadra di Ferraro resta nella parte alta della classifica, consapevole di dovere migliorare l’approccio iniziale alle gare e la gestione difensiva nei momenti chiave. Il Milazzo, invece, si gode la sua giornata di gloria: concretezza, carattere e il fiuto del gol di La Spada fanno la differenza. Il Milazzo celebra La Spada (foto Antonio Abbate)
Milazzo-Athletic Palermo 2-1
Marcatori: 9’ pt e 33’ pt La Spada (M), 58’ Maurino (A).
Milazzo: Mileto; Dama (dal 36’ st Vitale), Cassaro, Greco M; Moschella, CurrΓ² (dal 16’ st Franchina), Giunta, Scolaro, Salvo (dal 36’ st Di Francesco); Bosetti (dal 30’ st Corso), La Spada (dal 16’ st Di Piedi). Allenatore: Gaetano Catalano. A disposizione: Morabito, Verdura, Vaiana, Pipitone.
Athletic Palermo: Grealik; Sanchez, Crivello (dal 38’ st Concialdi), Panaro; Mazzotta, Bongiovanni (dal 7’ Bonfiglio), Maurino, Varela (dal 44’ st Matera), Faccetti (dal 44’ st Zalazar); Bustos (dal 7’ st Bustos), Micoli. Allenatore: Emanuele Ferraro. A disposizione: Bitzinis, Torres, Anzelmo, Rampulla.
Note – Ammoniti: La Spada (M), Bongiovanni (A), Greco (M), Micoli (A).
RISULTATI CLASSIFICHE 4-5/10/25
SERIE D GIRONE I - 6^ Giornata - Ore 15:00
CastrumFavara - Gelbison 0-0
CittΓ di Acireale - Sancataldese 1-1
CittΓ di Gela - Nuova Igea Virtus 1-2
Enna - Messina 2-2
Milazzo - Athletic Club Palermo 2-1
Nissa F.C. - Vibonese 1-1
PaternΓ² - Vigor Lamezia 1-0
Reggina - Ragusa 2-0
Sambiase - Savoia 1-1
Classifica
Nuova Igea Virtus 12
Savoia 10
CittΓ di Gela 10
Gelbison 9
Sambiase 9
Athletic Club Palermo 9
Milazzo 9
Nissa F.C. 9
Vibonese 9
Reggina 8
CastrumFavara 8
Vigor Lamezia 7
PaternΓ² 6
Sancataldese 5
Enna 4
Ragusa 3
CittΓ di Acireale 2
Messina -5^
^Quattordici punti di penalizzazione
Prossimo turno - 12/10/25
Athletic Club Palermo - Enna
CittΓ di Acireale - CittΓ di Gela
Messina - Reggina
Nuova Igea Virtus - Sambiase
Ragusa - Gelbison
Sancataldese - PaternΓ²
Savoia - CastrumFavara
Vibonese - Milazzo
Vigor Lamezia - Nissa F.C.