.bmp)
Scienza ed arte, un inno alla prevenzione perchΓ© la salute Γ¨ poesia quotidiana.
Attraverso originali racconti, versi poetici e opere visive si esplorerΓ il tema della prevenzione.
Saluti istituzionali: dott. Giuseppe Midili, Sindaco della cittΓ di Milazzo,
dott. Giuseppe Cuccì, Direttore Generale Asp Messina,
dott. Maria Gabriella Caruso Direttrice U.O.C. SIAV,
dott. Maria Gabriella Caruso Direttrice U.O.C. SIAV,
dott.ssa Chiara SchirΓ² Responsabile U.O.S. Educazione alla salute
dott.ssa Lydia Russo, Assessore ai BB.CC. e P.I. della cittΓ di Milazzo,
dott.ssa Lydia Russo, Assessore ai BB.CC. e P.I. della cittΓ di Milazzo,
dott.ssa Grazia Dipaola presidente Soroptimist Milazzo,
dott.ssa Maria Rosaria Cusumano presidente Fidapa Milazzo,
dott.ssa Maria Rosaria Cusumano presidente Fidapa Milazzo,
dott. Attilio Andriolo presidente dell’associazione Teseo.
Introduce il Dott. S. Sidoti, Direttore U.O.C. SPEM ASP Messina e Il Dott. Giuseppe Ruggeri Presidente Medici Scrittori Italiani.
Interverranno gli autori:
Prof. Gaetano Giuseppe Magro, Prof. Ordinario di Anatomia Patologica, facoltΓ di Medicina e Chirurgia
UniversitΓ degli Studi di Catania con “La veritΓ Γ¨ microscopica”
Dott. Raffaele Gueli Psicologo, docente e Presidente F.I.A.P. di Catania con “Dolce, dolcissimo vivere”
Le ricette dei medici scrittori: pillole di poesia.
Modera la dott.ssa Vittoria Lombardo, autrice progetto” Victoria’s Cells”
Spazio interattivo aperto al pubblico, sarΓ possibile prenotare esami di screening mammario e cervicovaginale.
Ore 19.00 chiusura lavori Ingresso gratuito
Vi aspettiamo il 24-10-25
palazzo d’Amico
marina Garibaldi ore 17.00