Passa ai contenuti principali

Tutto pronto per la XXIV edizione del Trofeo Kalat, in programma domenica 25 maggio a Caltanissetta.

Tutto pronto per la XXIV edizione del Trofeo Kalat, in programma domenica 25 maggio 2025 a Caltanissetta.
La manifestazione, organizzata dalla Track Club Master di Caltanissetta, con il patrocinio del Comune di Caltanissetta e del Coni Sicilia, Γ¨ valida come sesta prova del Grand Prix Sicilia di corsa su strada e come terza prova del GP provinciale di Caltanissetta ed Enna.

Confermando la novitΓ  delle piΓΉ recenti edizioni, domenica il programma prevede, in apertura di manifestazione, le gare riservate ai senior/master; a seguire le categorie giovanili. L’evento sui 10 chilometri rientra nel calendario nazionale della FIDAL, livello “Bronze” ed Γ¨ certificato World Athletics (ex IAAF). Riunione giuria e concorrenti alle ore 8.00 in viale della Regione, presso lo Stadio Palmintelli. Partenza gara senior master alle ore 9.30.

NUMERI, INFO E CURIOSITA’ DEL KALAT

In tutto gli iscritti sono 334 (74 le donne e 260 uomini). La categoria piΓΉ numerosa Γ¨ la SM45 con 36 atleti al via, a seguire la SM50 con 35. Al femminile sono due le categorie piΓΉ rappresentate, la SF50 e la SF45 entrambe con 9 atlete. Folta la rappresentanza di atleti appartamenti alle categorie giovanili.

Anche quest’anno il Trofeo Kalat, consolida la collaborazione con la Fidas (Ass. donatori sangue) e la cooperativa sociale Gaia, che patrocina le gare giovanili, nell’ambito del progetto Educare Insieme.

I piΓΉ giovani in gara sono Leonardo Fabio Maida e Sara Di Pietro, entrambi hanno sei anni. I meno giovani sono Antonino Piscitello 81 anni compiuti a febbraio e Carmela Rametta, classe ’60).

Tra le società presenti a Caltanissetta, la più numerosa è la Corri Serradifalco con 30 atleti iscritti; a seguire Marathon Caltanissetta (26), Universitas Palermo (18), Floridia Running (17), Atletica Mazzarino (13), Cosmos Caltanissetta (13), Walkers Runners Canicattì (13), Sicilia Running Team (13), Atletica Caltanissetta (12), Track Club Master Caltanissetta (10), Sciacca Running (10), Talin Club Nicosia (10), Mega Hobby Sport e Marathon Team Canicattì (8). Undici gli atleti Runcard.
Pol Milazzo sarΓ  presente con Borromei Biagina (pettorale 265), Delia Luciana (petttorale 266),Maio Giuseppe (pettorale 267) e Pracanica Edoardo (pettorale 268).
Lo scorso anno, a imprimere il proprio nome nell’albo doro del Trofeo Kalat, furono Domenico Conti e Angela La Monica. I record del percorso appartengono invece a Davide Ragusa (32’10) datato 2015 e Tatiana Betta (38’20), record vecchio di 11 anni.

Per coloro che domenica dovessero battere questi record Γ© previsto un buono da 100 euro da spendere presso Mega Hobby Sport. Premi in ceramica invece per i primi tre classificati assoluti, uomini e donne.

PARTERRE DI ATLETI CHE PROMETTE SPETTACOLO
In gara Domenico Conti (correrΓ  con il pettorale numero uno grazie proprio al successo dello scorso anno). Attenzione a Mohamed Idrissi, Dario Longo e Salvatore Pizzitola. Al femminile Γ¨ sfida a due tra Virginia Salemi e Alessandra Corvaia con Simona Sorvillo a fare da terzo incomodo.

IL PERCORSO (3 i giri per un totale di 10 km)
Partenza da viale della Regione, via Calabria, piazza Europa, via Rosso di San Secondo, viale Conte Testasecca, corso Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi, corso Umberto, via Maddalena Calafato, via Rosso di San Secondo, viale della Regione (arrivo). Gli Allievi/e percorreranno un giro da 3,4 km. Tre i giri invece per Juniores M/F, Promesse M/F, Seniores M/F, Master M/F per i classici 10 km. Saranno due i rifornimenti di acqua lungo il percorso (gestiti dagli studenti del liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta coordinati dal prof. Fabio Fiorenza) mentre al termine delle competizioni Γ¨ previsto un ricco ristoro finale.






PROGRAMMA ORARIO
Ore 8:00 Riunione giuria e concorrenti presso lo Stadio Palmintelli (Viale della Regione)
Ore 9:30 Partenza gara in unica serie (Juniores, Promesse, Seniores, Master M/F: 3 giri – Allievi/e: 1 giro)
A seguire le premiazioni.


Dalle ore 11.30, il testimone passerΓ  ai piΓΉ giovani con una serie di competizioni su strada inserite nel calendario territoriale della Fidal Sicilia. Un programma ricco che vedrΓ  scendere in pista gli Esordienti 5 (200 m), gli Esordienti 8 (400 m), gli Esordienti 10 (600 m), i Ragazzi/e (1 km) e i Cadetti/e (2 km), con le premiazioni previste alle ore 12.10.




Non solo agonismo, il Trofeo Kalat apre le porte a tutti gli appassionati con la “ViverEco Run for Fun”, una corsa (o camminata) non competitiva di 3,4 km, su un giro, pensata per chiunque desideri vivere l’emozione dell’evento in un clima di festa e benessere. La partenza per la non competitiva Γ¨ fissata a seguire della gara master.





Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...