Passa ai contenuti principali

Trofeo Kalat Virginia Salemi e Dario Longo, primi sotto al traguardo della 24ma ed. ne del Trofeo Kalat di Caltanissetta. Buona la stagione per i nostri colori con: Edoardo Pracanica, Biagina Borromei , Luciana Delia e Peppe Maio


Trofeo Kalat
Virginia Salemi e Dario Longo primi sotto al traguardo della 24ma edizione del Trofeo Kalat di Caltanissetta

Sono Virginia Salemi (Podistica Messina) e Dario Longo (Universitas Palermo) i vincitori del XXIV Trofeo Kalat che si è disputato domenica a Caltanissetta.

La manifestazione, organizzata dalla Track Club Master di Caltanissetta, con il patrocinio del Comune di Caltanissetta e del Coni Sicilia, è stata valida come sesta prova del Grand Prix Sicilia di corsa su strada e come terza prova del GP interprovinciale di Caltanissetta ed Enna.
Giornata ventosa, nuvole e sole, in una domenica di fine maggio atipica per il clima. Lo spettacolo però non manca. Dapprima con i Master, poi con le categorie giovanili, fiore all'occhiello da sempre degli organizzatori.
























Dieci chilometri certificati anche dalla World Athletics (ex IAAF). Tre giri del tradizionale percorso, tecnico e affascinante, che partendo da viale della Regione arriva dentro il centro cittadino prima di fare ritorno in un andirivieni di sali scendi che mettono alla prova gambe e polmoni degli atleti.
La gara al maschile vede il dominio del duo Universitas, composto da Longo e Conti (vincitore della scorsa edizione del Kalat) in terza battuta un ritrovato Mohamed Idrissi (Mega Hobby Sport), più staccato Salvatore Pizzitola anch'egli Universitas. L'epilogo è un arrivo di coppia con Longo che sopravanza Conti, per entrambi il tempo finale di 35'24. Terzo Idrissi con il tempo di 36'21, a ruota Pizzitola (36'27) e Simone Scorso (Talin Club Nicosia) in 36'48.
Al femmile vittoria come da copione per Virginia Salemi che bissa il successo ottenuto una settimana fa a Niscemi. Autoritaria come sempre nella condotta di gara, l'atleta di mister Aparo, ha dominato la gara chiudendo (al 25esimo posto assoluto) con il tempo di 40'35. Alle sue spalle, confermando quanto di buono sta facendo vedere in questa stagione, Alessandra Corvaia (Pol. Pegaso) con il tempo di 43'28. Terza la niscemese Francesca Alario (Corri Niscemi) in 45'39. Quarto posto la regolarissima Simona Sorvillo (Trinacria Palermo) in 46'16. A chiudere questa cinquina Gina Anna Maria Leone (Casone Noceto) in 46'55.
Piatto forte della giornata le gare riservate alle categorie giovanili, dagli Esordienti ai Cadetti/e, passando per i Ragazzi e Ragazze. Agonismo e impegno in questi piccoli atleti che non hanno disatteso le aspettative regalando spettacolo e ottimi spunti tecnici, lungo il tracciato ridotto.
Questi i risultati: Esordienti (5): Natan Giardina (Corri Serradifalco)/Vittoria Montante (Corri Serradifalco); Esordienti (8): Alessandro Seidita ( Sicilia Running Team)/ Aurora Rizzi (Cosmos Caltanissetta); Esordienti (10): Gabriele Adamo (Cosmos Caltanissetta)/Jasmine Case Alba (Sicilia Running Team). Ragazzi/e: Salvatore Croce Ferrigno (Atletica Caltanissetta)/ Carola Greco (Atletica Vittoria). Cadetti/e: Giovanni Grillo (Atletica Mazzarino)/Gloria Imbergamo (Atletica Caltanissetta). Tra gli allievi che hanno corso con i senior/master successo di Lorenzo Luci (Mega Hobby Sport).
Non solo agonismo, il Trofeo Kalat oggi ha aperto le porte a tutti gli appassionati con la “ViverEco Run for Fun”, una camminata non competitiva di 3,4 km, su un giro, pensata per chiunque desideri vivere l’emozione dell’evento in un clima di festa e benessere.
Premiazioni finali alla presenza, tra gli altri, dell'assessore allo sport del comune di Caltanissetta, Salvatore Petrantoni e del delegato provinciale del Coni, Giuseppe Anzaldi.
Ottima l'organizzazione della Track Club Master Caltanissetta del presidente Alessandro Giambra, che si è avvalso come sempre del suo gruppo, una macchina perfetta che si muove ormai in autonomia. Buono anche il ristoro curato da una rappresentanza di studenti del liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta.
Il Grand Prix regionale di corsa su strada si ferma adesso per la pausa estiva, riprenderà a settembre con il IV Trofeo podistico Mazara 10 Fast.
Con  il XXIV TROFEO KALAT di domenica scorsa  si chiude a Caltanissetta la tornata primaverile del GP regionale corsa su strada di 10k, VI prova, che riprenderà a settembre con la tappa di Mazara del Vallo., nel commento Fb degli amici podisti della Pol Milazzo  
In merito al 24°TROFEO KALAT leggiamo
"Ci sono gare facili, ci sono gare difficili e poi c’è il Kalat, una montagna russa di sali scendi spacca gambe e spezza fiato.
Edoardo Pracanica, Biagina Borromei e Luciana Delia hanno lasciato il segno anche in questa gara che può essere definita la più difficile del Gp. Edoardo chiude in bellezza in 43’46”, media 4’20” al km, finendo in 13ª posizione SM50, abbassando il suo tempo dello scorso anno di 2’10”.
Biagina finisce il percorso in 51’13”, media 5’07, salendo sul secondo gradino del podio SF60 ;
Luciana taglia il traguardo in 52’07 tenendo un passo di 5’12 al km raggiungendo il secondo posto SF45 .
Complimenti per i risultati raggiunti e per le vostre prestazioni .
Discorso diverso per il GP interprovinciale di Caltanissetta ed Enna che vivrà il suo clou proprio nel periodo estivo con distanze più ridotte e gare in serale. Il prossimo appuntamento è per sabato prossimo 31 maggio a Nicosia con il 2° Trofeo San Felice da Nicosia.

26/05/2025


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...