Passa ai contenuti principali

Santa Lucia del Mela ha ospitato il “Pulcino d’oro”. ospite d'onore il campione TORRICELLI



Santa Lucia del Mela ha ospitato il “Pulcino d’oro”. con un ospite Special Torricelli


Tre entusiasmanti giorni all’insegna del divertimento e del sano sport. Questa è la stata la 5^ edizione del Torneo Regionale "Pulcino d’Oro Sicilia", che si è tenuta a Santa Lucia del Mela, perfettamente organizzata dalla società Asd Vivi Don Bosco di Barcellona Pozzo di Gotto.32 le squadre al via del Pulcino d'Oro di Santa Lucia del Mela


Nei tre giorni diverse squadre partecipanti, con i loro accompagnatori e le famiglie, hanno potuto visitare Santa Lucia del Mela e i suoi monumenti. Lo sport, anche questa volta, è stato sinonimo di aggregazione e divertimento, come ha sottolineato l' assessore Benedetto Merulla , anche a nome dell'amministrazione dell'On. le Sciotto
















Il prestigioso torneo, svoltosi nello Stadio Comunale “Gaetano Scirea”, ha visto confrontarsi ben 32 squadre di ragazzi provenienti da tutta la Sicilia e ha rilasciato il pass alla squadra vincitrice per partecipare al Torneo Internazionale "Pulcino d’Oro" di Levico Terme. L’Amministrazione Comunale, gli organizzatori del torneo, e il campione Moreno Torricelli hanno incontrato i giovani partecipanti al torneo nella centrale piazza Milite Ignoto che, per l’occasione, si è mostrata come un’esplosione di colori.
Torricelli ha raccontato ai ragazzi quanto sia importante credere sempre nei propri sogni e quanto sia fondamentale lo sport nella vita di grandi e piccoli.


Dal Trentino alla Sicilia, il Pulcino d’Oro si conferma un vero e proprio inno al calcio giovanile, con tappe che abbracciano tutta la penisola e trasmettono i valori più autentici dello sport. Nel fine settimana dal 2 al 4 maggio, il prestigioso torneo ha acceso l’entusiasmo in due location simboliche: Santa Lucia del Mela, in provincia di Messina e Merano, in Alto Adige, regalando emozioni indimenticabili e offrendo un palcoscenico di grande qualità tecnica per i giovani calciatori. Il Pulcino d’Oro è un progetto che continua a crescere e che, anno dopo anno, diviene sempre più un evento internazionale. Dopo aver entusiasmato l’Inghilterra con la vittoria del Middlesbrough, l’Olanda con il trionfo del RB Lipsia, e il Portogallo con il successo del Benfica, il Pulcino d’Oro ha fatto tappa anche in già dieci regioni italiane: dalla Campania (con l’Accademia Dieci e Lode a vincere a Caserta), al Lazio (con l’Ostiamare a Roma) e alla Puglia (con l’FC Andria a Bari), fino alla Lombardia (con la vittoria dell’Universal Solaro a Milano), all’Umbria (Pontevalleceppi), al Friuli Venezia Giulia (San Luigi Trieste), alla Toscana (successo per il Follonica Gavorrano). Un viaggio ricco di sport, passione e valori, che ora guarda al grande appuntamento finale di giugno a Levico Terme.

Merano, tecnica e intensità nel cuore dell’Alto Adige. In un contesto scenografico tra i più suggestivi, il torneo ha portato in campo a Merano talento, spirito di squadra e una straordinaria organizzazione, grazie all’impegno della società partner Fc Obermais/Maia Alta. A imporsi nel Pulcino d’Oro è stato l’Unterland Berg, al termine di un finale al cardiopalma risolto solo dagli shootout, davanti a Team Buga e Anaune Val di Non. Un torneo giocato ad altissimo livello tecnico, con giocate spettacolari, a dimostrazione della qualità presente.

Verso Levico Terme, un mondiale in miniatura. Tutti gli occhi ora sono puntati sulla fase Internazionale, in programma a Levico Terme dal 12 al 15 giugno 2025, dove 80 squadre – 64 maschili e 16 femminili – si sfideranno in una kermesse di caratura mondiale. Tra i club confermati figurano giganti del calcio europeo e sudamericano come Inter, Juventus, Barcellona, River Plate, Benfica, Sporting Lisbona, e molti altri. Sarà l’occasione per vedere all’opera le future stelle del calcio, in un ambiente che fa del rispetto, della passione e della crescita personale e sportiva i suoi valori fondanti.

Prossima fermata in Veneto. Il viaggio del Pulcino d’Oro prosegue con la prossima tappa a Bovolone, in provincia di Verona per il Torneo Regionale Veneto, con un’altra intensa pagina di sport, formazione e spettacolo pronta a essere scritta.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...