Passa ai contenuti principali

Riccardo Pavone e Simona Sorvillo, vittorie e spettacolo alla “Mezza di Capo d’Orlando”, buona la prova dei rappresentati della Pol Milazzo





Riccardo Pavone e Simona Sorvillo, vittorie e spettacolo alla “Mezza di Capo d’Orlando”
La manifestazione organizzata dalla Podistica Capo d’Orlando, con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, è stata valida come terza prova del circuito di mezze "Mare e Monti". Oltre alla mezza si è corsa la #runforpassion
Amministratore 18 Maggio 2025
Riccardo Pavone e Simona Sorvillo, vittorie e spettacolo alla “Mezza di Capo d’Orlando”
La manifestazione organizzata dalla Podistica Capo d’Orlando, con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, è stata valida come terza prova del circuito di mezze "Mare e Monti". Oltre alla mezza si è corsa la #runforpassion
Sono Riccardo Pavone (GS Indomita) e Simona Sorvillo (Trinacria Palermo) i vincitori della XIV edizione della Mezza Maratona Città di Capo d’Orlando, che si è disputata stamani nella cittadina tirrenica. Clima primaverile, niente vento e poco meno di 400 atleti al via, contando anche coloro che hanno preso parte alla #runforpassion di 10.550 metri. Quattro giri per la mezza, con partenza e arrivo dal lungomare Andrea Doria nei pressi del Palavalenti; percorso collaudato per lo più fronte mare e start alle 9.30. Due i giri per la #runforpassion, distanza che attrae sempre di più. Prima del via anche la comunicatà di podisti arrivati a Capo d’Orlando ha voluto omaggiare l’amico e atleta Salvatore Azzarello scomparso tragicamente lo scorso sette maggio, con un minuto di silenzio.

Nella 21,097 chilometri palcoscenico tutto per Riccardo Pavone (vincitore in aprile del Trofeo Città di Messina) che ha dominato la gara, imponendo un ritmo alto e un passo costante. Alla fine l’atleta messinese, da poco rientrato alle gare, ha chiuso con il tempo di 1h13’53. Alle sue spalle il vincitore della Mezza di Marsala Cristiano Mineo (Palermo Running) in 1h16’21, terzo Dario Cucchiara (Pol. Atletica Bagheria) che ha fermato il crono a 1h18’39.
Soddisfatto e felice per la vittoria Pavone che ha voluto ringraziare tutti, dagli organizzatori ai volontari, passando dagli atleti stessi, per una manifestazione che ha definito bellissima.

La Pol Milazzo  ancora protagonista,  tra una prova e l’altra di campionato, presenti alla prova con :  Giuseppe Maio, Marco Sottile, Danilo Paradiso, Edoardo Pracanica e Luciana Delia hanno voluto incastrare l’evento evergreen Mezza Maratona di Capo d’Orlando e RunForPassion nella sua XIV edizione.La giornata di ieri si è presentata soleggiata e con un filo di vento, quello giusto per sopportare il sole che, alla partenza, era già cocente. Bellissimo percorso sul litorale orlandino, piatto ma, per chi di podismo ne sa, molto snervante per il monotono circuito. Danilo, molto più coraggioso, si è cimentato nella distanza più lunga chiudendo con un brillante crono di 1h29’13”, arrivando V di categoria. Gli altri, invece, impegnati nel campionato, hanno corso la distanza di 10,5km, la RunForPassion di 10,5km. Edoardo arriva in 44’23”, V nell’ostica categoria SM50, Pippo, che, dopo un mese di fermo a causa di un piccolo incidente, torna deciso più che mai a imporsi nella sua SM70, chiudendo in 50’48” arrivando primo di categoria 🥇bruciando il secondo e il terzo di oltre 20’, Luciana chiude in 52’26” III di categoria SF45 🥉Marco, anche lui, riprova a correre dopo un lungo infortunio, mantenendo un ottimo passo sotto ai 5’ a km fino all’ottavo, poi, purtroppo, ha pagato la mancanza di allenamenti, ma raggiunge e abbraccia al traguardo la sua famiglia in 1h02’30” ❤️. Bravo Marco,hai dato il giusto esempio e ti aspettiamo su strada grintoso più che mai!!!


















,





Al femminile è andato in scena il monologo di Simona Sorvillo che ha dominato la gara, relegando la seconda arrivata a quasi 4 minuti di distanza. L’atleta della Trinacria Palermo, campionessa italiana master in carica di maratona, nella categoria SF45, ha fatto registrare un crono di 1h34’41. Seconda piazza per l’ottima Claudia Pantellaro (Catania Running Club) in 1h38’17, terza Rita Meli (ASD Conca d’Oro Sicilia) in 1h45’05.

Briosa e avvincente la #runforpassion, dieci chilometri e mezzo di pura adrenalina. A vincere, al termine di uno sprint al fumicotone, è stato Simone Scordo (Talin Club Nicosia) in 36’51. Quasi al suo fianco e con lo stesso tempo il secondo Davide Salvati (Podistica Messina), terzo Loris Bartolone (Amatori Regalbuto) vincitore della distanza lo scorso anno in 38’12. Conbattuta anche la gara al femminile vinta sulla coriacea Barbara Alberti (ASD Torrebianca) in 47’34 che ha avuto la meglio sulla forte Teresa Latella (Podistica Messina) giunta al traguardo con il tempo di 48’12. Terza Annarita Formica (Meeting Sporting Club Running) in 49’10.

Ottima l’organizzazione da parte della Podistica Capo d’Orlando del presidente Nuccio Valenti, per una manifestazione consolidatasi come punto fermo nel panorama podistico regionale. Terzo tempo con granita al limone in pieno clima messinese e panini imbottiti.



Finale di manifestazione con le premiazioni che si sono svolte all’interno del Cine Teatro Rosso di San Secondo di via Andrea Doria, alla presenza (tra gli altri) del sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì. Una giusta passerella per atleti, accompagnatori e sponsor. Puntuale anche la consegna delle maglie Mare e Monti che sono state “affidate” agli attuali leader della classifica Bronze, Simona Sorvillo e Adriano Abbisogni, entrambi scuderia Trinacria Palermo. Prossimo appuntamento con il circuito regionale il 28 settembre, in quel di Trappeto.

CLASSIFICA MEZZA MARATONA UOMINIRiccardo Pavone (GS Indomita) 1h13’53
Cristiano Mineo (Palermo Running) 1h16’21
Dario Cucchiara (Pol. Atletica Bagheria) 1h18’39
Adriano Abbisogni (Trinacria Palermo) 1’20’54
Antonino Muratore (Universitas Palermo) 1h21’45

CLASSIFICA MEZZA MARATONA DONNESimona Sorvillo (Trinacria Palermo) 1h34’41
Claudia Pantellaro (Catania Running Club) 1h38’17
Rita Meli (Conca d’Oro Sicilia) 1’44’58
Nadia Cozza (Atletica Salerno) 1h45’17
Daniela Mazzaglia (Sport Etna Outdoor) 1h45’32


#RUNFORPASSION 10.550 UOMINISimone Scordo (Talin Club Nicosia) 36’51
Davide Salvati (Podistica Messina) 36’51
Loris Bartolone (Amatori Regalbuto) 38’12

#RUNFORPASSION 10.550 DONNEBarbara Aliberti (Torrebianca) 47’26
Teresa Latella (Podistica Messina) 48’12
Annarita Formica (Meeting Sporting Club Running) 49’10

PER LE CLASSIFICHE COMPLETE



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...