Passa ai contenuti principali

PD Assemblea Precongressuale dei Circoli - Patti, 11 Maggio 2025 ore 10.00



PD Assemblea Precongressuale dei Circoli - Patti, 11 Maggio 2025 ore 10.00
IL PD invita simpatizzanti e iscrtti a partecipare , Domenica 11 Maggio alle ore 10.00, presso la Sala Comunale, Piazza Mario Sciacca, in Patti (Me), all 'Assemblea Precongressuale congiunta dei circoli della provincia di Messina
L'Assemblea rappresenta un momento, stabilito dal regolamento, preliminare al percorso congressuale, in cui si discuteranno le linee politiche e programmatiche contenute nelle mozioni congressuali dei candidati alla Segreteria Regionale del Partito Democratico. Con un’assemblea pattese prende il via la fase congressuale dei circoli e regionale del Partito democratico.Questa assemblea avvia un iter che prevede tappe successive cadenzate in tempi serrati fino ai primi giorni di giugno, per il rinnovo degli organigrammi anche dei circoli territoriali, oltre che di quelli regionali.





Le priorità per il futuro delle comunità locali della provincia di Messina Il congresso regionale del Partito democratico, al momento, vede quale unico candidato segretario l’uscente Anthony Barbagallo, già assessore regionale del Turismo e in precedenza sindaco di Pedara (Catania). Proprio questa mattina, a Palermo, il fronte oppositore, composto dall’eurodeputato Giuseppe Lupo e ben sette deputati regionali tra cui il floridiano Tiziano Spada, ha annunciato la possibilità di un ricorso alla commissione nazionale di garanzia del partito.
Intanto un appuntamento importante è quello dell’8 e 9 giugno 2025 che non si può mancare.
Il Pd e tutte le forze democratiche chiedeno davvero a tutte e tutti di andare a votare con il presente messaggio: "Non possiamo accettare di essere un Paese fondato sul lavoro povero, sul lavoro insicuro, sul lavoro precario, su cittadini di serie A e B. La destra sta facendo di tutto per oscurare la corretta informazione e ostacolare il raggiungimento del quorum. Per questo ti chiediamo non solo di andare a votare, ma di condividere subito i 5 quesiti.
Anche nella zona nebridea Il Partito Democratico è impegnato a far salire la partecipazione con il 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗱𝘂𝗺. Grazie a Pina Isgrò referente CGIL Patti, Pietro Patti patti Segretario Provinciale CGIL Messina e al Segretaria Valentina Martino impegnate a 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ sui 5 quesiti del Referendum.
𝗟'𝟴 𝗲 𝗶𝗹 𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝘃𝗼𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗦𝗜̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲.
Possibilità di 𝗿𝗲𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗼 nel posto di lavoro per i dipendenti licenziati senza giusta causa
𝗘𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗻𝗻𝗶𝘇𝘇𝗼 in caso di licenziamento illegittimo, lasciando maggiore libertà al giudice.
𝗟𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗯𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 per combattere quelle forme di precariato che annullano la dignità dei lavoratori.
Rafforzare la 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 al fine di tutelare maggiormente la sicurezza sui luoghi di lavoro.
𝗥𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝟭𝟬 𝗮 𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 il periodo di residenza per ottenere la cittadinanza. Una conquista decisiva in nome di una vera inclusione.

A questo momento di confronto, seguirà l' Assemblea di Circolo cittadino, che a Milazzo , dovrà tenersi entro il 30.06.2025, nel corso della quale, dopo dibattito, si proseguirà con le votazioni per la Segreteria Regionale e per la quale riceverai altra comunicazione.

Ing Gioacchino Abbriano 
PD Milazzo 



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...