Passa ai contenuti principali

Milazzo in Movimento: 𝐒𝐓𝐑𝐔𝐓𝐓𝐔𝐑𝐄 ππ„π‘πˆπ‚πŽπ‹πŽπ’π„, 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐄 π€πππ€ππƒπŽππ€π“π„. 𝐋𝐀 π‚πˆπ“π“π€̀ πŒπ„π“π‘πŽππŽπ‹πˆπ“π€ππ€ 𝐍𝐎𝐍 ππ”πŽ̀ ππˆπ”̀ π•πŽπ‹π“π€π‘π’πˆ 𝐃𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐓𝐑𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄.


Il gruppo territoriale M5S di Milazzo ha deciso di inviare una PEC ufficiale alla cittΓ  metropolitana per denunciare e chiedere interventi immediati e risolutivi, perchΓ© non Γ¨ piΓΉ accettabile che l’inazione istituzionale metta quotidianamente a rischio la vita di residenti, studenti, pendolari e lavoratori.
Milazzo non Γ¨ una periferia di serie B. Esigiamo sicurezza, dignitΓ , rispetto.

𝐒𝐓𝐑𝐔𝐓𝐓𝐔𝐑𝐄 ππ„π‘πˆπ‚πŽπ‹πŽπ’π„, 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐄 π€πππ€ππƒπŽππ€π“π„. 𝐋𝐀 π‚πˆπ“π“π€̀ πŒπ„π“π‘πŽππŽπ‹πˆπ“π€ππ€ 𝐍𝐎𝐍 ππ”πŽ̀ ππˆπ”̀ π•πŽπ‹π“π€π‘π’πˆ 𝐃𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐓𝐑𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄.

Le condizioni disastrose delle strade provinciali nel territorio di Milazzo sono ormai sotto gli occhi di tutti. Non si tratta solo di buche o asfalto usurato: parliamo di infrastrutture fondamentali ridotte a un pericolo costante per la vita dei cittadini e degli automobilisti.

Il #pontediCalderΓ , lasciato per mesi in uno stato di vergognoso abbandono, Γ¨ ancora oggi interessato da lavori lenti e frammentari. La strada di collegamento tra la zona Parco di Milazzo e Giammoro, Γ© spesso teatro di gravi incidenti anche mortali, la via Tindaro La Rosa, prolungamento di via Acqueviole Γ© ridotta a colabrodo.


Γ‰ inaudito che il Comune di Milazzo debba intervenire con le proprie risorse salvo poi chiedere giustamente il risarcimento delle spese sostenute, come avvenuto per una grossa voragine antistante l'ospedale Fogliani, nella quale era incappata un'auto.
Questi esempi sono il simbolo di una gestione fallimentare da parte della CittΓ  Metropolitana di Messina, guidata dal sindaco Basile.
PerchΓ© Γ¨ ora di chiamare le cose con il loro nome e di imputare le responsabilitΓ : parliamo di Sud Chiama Nord, il partito uscito maggioritario a Milazzo e in provincia in base ai risultati delle ultime elezioni regionali e politiche del 2022, che dovrebbe rappresentare una parte significativa dei cittadini messinesi. Eppure, sul piano delle manutenzioni e della sicurezza, resta assente e silenzioso.
Dove sono i rappresentanti eletti di Sud Chiama Nord? Dove sono i rappresentanti locali che dovrebbero con loro rapportarsi?
A dimostrazione della gravitΓ  della situazione, ieri mattina un uomo di 88 anni Γ¨ stato travolto da un’auto in contrada Grazia, riportando la frattura di un ginocchio e la necessitΓ  di un intervento chirurgico urgente. A lui e ai suoi familiari va la nostra solidarietΓ .
I cittadini della zona, per altro, ci hanno riferito che questo Γ© stato solo l'ultimo di una lunga serie di incidenti di questo genere giΓ  avvenuti in passato.

il mese scorso , relativamente al cedeimento del ilmanto stradale lungo la via situata davanti all’Ospedale Fogliani, a Milazzo. La buca formatasi ha intrappolato un’automobile, causando disagi e problemi. Segnaliamo anche intervenuto della consigliera comunale Alisia Sottile ( consigliera di cemtro destra) che aveva parlato di un evento “ampiamente prevedibile”.

«PiΓΉ volte -ha spiegato infatti Sottile- l’Amministrazione milazzese per mezzo degli uffici competenti, aveva provveduto a segnalare le criticitΓ  delle arterie di competenza della cittΓ  Metropolitana di Messina ricadenti nel territorio milazzese».

La consigliera ha quindi aggiunto: «Io stessa avevo personalmente sollecitato l’ex Provincia ad intervenire, producendo ed inviando per mezzo PEC un dossier fotografico di 59 pagine attestante le condizioni disastrate di queste strade. In particolare avevo posto l’attenzione proprio sulla via in questione, la Via Madonna delle Grazie, ma anche su altre strade nella medesima situazione come Viale Gramsci, via Madonna del Boschetto, via della Concordia il cavalcavia di BrigandΓ¬».

Sottile ha quindi auspicato un intervento celere da parte della CittΓ  Metropolitana di Messina: «Non bastano i “piccoli rattoppamenti” di fortuna, che saltano alla prima pioggia. Urgono interventi seri e risolutivi che possano ripristinare una condizione di sicurezza per l’incolumitΓ  dei cittadini».


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilitΓ  e alla quotidianitΓ  dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attivitΓ  commerciali che insistono in localitΓ  Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sΓ¬, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura Γ¨ prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilitΓ  intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterΓ  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella cittΓ  che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraΓ  a fine 2025 , pian piano si Γ¨ ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si Γ¨ limitata al ruolo formale, ma si Γ¨ distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunitΓ , agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, Γ¨ una consigliera che non si Γ¨ limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della cittΓ  Proprio -...