Passa ai contenuti principali

La notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo 2012, saremo nuovamente chiamati alla modifica dei nostri bioritmi, del nostro rapporto con l'alba ed il tramonto


Cambio ora legale 2012

21 / 03 / 2012 - Il 30 ottobre scorso abbiamo spostato l'orologio per ripristinare l'ora solare. La notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo 2012, saremo nuovamente chiamati alla modifica dei nostri bioritmi, del nostro rapporto con l'alba ed il tramonto. Ci si dovrà svegliare un'ora prima... ma farà buio più pardi la sera!Si dice che questo slittamento orario in avanti favorisca le attività ludiche all'aperto e che possa anche alterare l'equilibrio del nostro bioritmo e la salute del nostro corpo; almeno nei primi periodi, poi torna tutto nella norma.Riassumendo: la notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo tutti i nostri orologi dovranno essere spostati dalle ore 2 alle 3. Alcuni apparecchi elettronici, come i computer, modificano l'orario in automatico. L'ora solare tornerà domenica 28 ottobre 2012.
Curiosità
L'ora legale in Australia va al contrario: da ottobre a marzo; in Brasile da novembre a febbraio
In Africa e in Asia non è molto seguita questa regola del cambio orario (solare-legale)
Nell'ex Urss viene adottata in diversi stati, ma non in tutti
In Giappone nessun meccanismo legale-solare; si cerca di venir incontro alle esigenze degli agricoltori.
Abolita l'ora legale alle Fiji (dal 2000) e in Mongolia (dal 2002)

Commenti 
Martina - Bene preferisco tornare a casa che è ancora giorno
Saverio - L'ora legale ci farà risparmiare sulle bollette dell'elettricità!
Joker - L'ora legale è l'unica legge italiana che, minimamente, mi mette il sorriso sulle labbra. Chissà quanto ancora ce la potremo godere.
Anonimo - Che bella vita..
Anonimo - Togoooooo !!!! bella inge
Anonimus - Menomale non vedevo l'ora!!
Anonimo - Un'ora in meno di vita e basta..
Anonimo - Mi sembra presto , avremo tanto sonno
Ivanof - ... x me nn cambia nulla
BN - Per Mt. Anonimo: perché un ora in meno della vita? Non te la "recuperi" quando torna l'ora legale? Li avrai un ora in più...
Anonimo - L'ora "legale" dimostra solo quanto siamo costretti in una società dove sono solo il denaro e leggi artificiali a comandare. Siamo tutti dei poveri Papalagi senza speranza
Davide - Ti godi un'ora di luce in più, quando torno dal lavoro posso andare al parco con i miei figli e divertirmi con loro, a chi non cambia nulla è perchè va a casa e si attacca alla tv o si appoggia a qualche bancone di bar.
Anonimo - Giusto perche' farsi soggiogare? Mettiamo l'ora maoista, stessa ora ovunque per tutti O anche l'ora liberale: ognuno decide l'ora che vuole e gli altri che si adeguino Ma cosa mi tocca di leggere
Beagle - Sono sempre 24 ore ?
Claudia - Io vorrei che rimane sempre l'ora legale, anche in inverno! è uno stresso questo cambiamento! Grazie
Anonimo - La trovo una imposizione che lede la libertà personale Personalmente mi ha provocato diversi danni : - tempo per cambiare ogni volta l'ora degli orologi - per ben due volte, cambiando l'ora ho rotto il meccanismo dell'orologio - una volta ho dimenticato di cambiare l'ora e il lunedì sono arrivato in ritardo ad un appuntamento importante E' l'ossessione dei vecchietti che hanno sempre paura di dimenticare e poi, quello che è veramente ridicolo è che nessun calendario informa sul cambio dell'ora. Credo che i vantaggi dell'ora legale siano pochi e che si potrebbe spostare l'orologio avanti di mezzora, per mettere tutti d'accordo, una volta per sempre.
Emilia - A me piacciono questi cambiamenti biannuali... Mi fanno ricordare che non bisogna perdere tempo :) E poi ci sono cose più fastidiose e gravi nella vita di anticipare l'orologio di un'ora...suvvia, non è una tragedia!
Mark - L'ora legale eè una cosa meravigliosa... null'altro da dire! Si tratta di qualitá di vita decisamente migliore, seppur per un'ora di sole in più...
Coccinella - Secondo me sono tutte fesserie, nel senso che all'inizio è seccante e sembra che la giornata trascorra più in fretta e non si conclude niente, ma se ci pensiamo bene è sempre un giorno che dura 24 ore, poi ci abituiamo come ogni anno, il problema è che noi italiani non dovremmo abituarci a ben altre cose che ci vengono imposte....
Orlando - Uno che già scrive come anonimo è tutto un dire. Si è rotto il meccanismo, un'altra volta è arrivato tardi, i vecchietti hanno il problema, i calendari non te lo dicono, non ascolti radio o tv? Ascoltami, buttalo l'orologio, a te non serve perchè sei tropppo impegnato a criticare tuttto e non creare nulla di buono.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...