Passa ai contenuti principali

Barcellona pg - Nuovo presidio territoriale di assistenza

Barcellona Pg  Venerdì 23 marzo. Inaugurato lo scorso 23 marzo presso l'Ospedale Cutrona Zodda  di Barcellona Pozzo  G.   alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, il nuovo Presidio Territoriale di Assistenza
La struttura è allocata all’interno dell’ospedale Cutroni Zodda e costituisce uni dei  primi centri funzionali di questo tipo presenti in Sicilia, con l’obiettivo di fornire all’intero comprensorio un’efficiente assistenza sanitaria ed un sistema di prenotazione d’avanguardia. Alla cerimonia erano  presenti oltre al presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, l’assessore regionale della Salute, Massimo Russo ed il commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, Francesco Poli.
Tempestiva la ralizzazione  dei lavori  realizzati in circa 60 giorni per il completamento della struttura che, presto a giorni entrerà a pieno regime.  Tre le elevazioni in cui sarà dislocato il presidio del Longano:
Piano terra: Punto di Unico Accesso (con una grande hall preposta all’accoglienza degli utenti); Servizio Sociale; Ufficio Relazioni con il Pubblico; Cassa Ticket; Ufficio Anagrafe Assistiti; Ambulatori a Gestione Integrata; Ambulatorio Infermieristico; Ufficio Esenzione Ticket – Autorizzazioni Farmaci; Ufficio Presidi e Ausili; Ufficio Continuità Assistenziale; Ufficio Ospedalità Privata; Ufficio CEE; Ufficio Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta; Ufficio ADI e UVM.
Primo piano: Ambulatori di Ecografia, Angiologia, Endocrinologia, Geriatria, Ostetricia e Ginecologia, Chirurgia, Allergologia, Nefrologia, Neurologia, Oculistica, Dermatologia, Ortopedia 1 e 2.
Secondo piano: Ambulatori di Odontoiatria, Cardiologia 1 e 2, ORL, Audiometria, MOC, Medicina Interna, Medicina Sportiva, Diabetologia.
Accanto al Pronto Soccorso, inoltre, sarà attivo il Punto di Primo Intervento, aperto dalle ore 8 alle ore 20.
Negli stessi locali sarà trasferita, prossimamente, la Guardia Medica che garantirà il servizio di assistenza rispettando gli stessi orari del P.P.I..
I lavori hanno comportato, inoltre, la realizzazione al piano terra del padiglione Malattie Infettive di nuovi locali ove è stata spostata la farmacia del nosocomio barcellonese e si è provveduto al ripristino dei prospetti ed alla regimentazione delle acque reflue oltre alla ridefinizione della viabilità all’interno dell’area ospedaliera.
Autore  (Giuseppe Spano’)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...