Passa ai contenuti principali

Amministative a barcellona Pg - Quattro candidati a Primo Cittadino .

Barcellona P.G. 
Scritto da Alfredo Anselmo, 27-03-2012
Pubblicato in : Rubriche, Barcellona P.G.
Sono ore frenetiche nella città del Longano: si affilano le armi per la sfida elettorale delle amministrative di inizio maggio e già son pronti i quattro contendenti che però, a breve, potrebbero essere stoppati dal Ministero. La relazione su presunte infiltrazioni mafiose al Comune è in mano al Prefetto di Messina che nei prossimi giorni la inoltrerà a chi di dovere e finalmente sapremo…
In città è intanto partita la campagna elettorale e stanno proliferando a vista d’occhio i comitati elettorali. La gente ormai è stanca di promesse e guarda a tutto questo con un certo disincanto, quasi si trattasse di una commedia ed in fondo di questo si tratta… con un certo sforar nella tragedia, viste le condizioni in cui versa la popolazione ed in particolar modo i giovani, alla ricerca di una occupazione. Ma tutte le categorie sono alla canna del gas, non si salva nessuno e questo è tutto grasso che cola per chi deve promettere. Se manterrà non importa, intanto si promette a destra e a manca, facendo sciacallaggio perché lo si sa in partenza che chi avrà la fortuna di “salire” alla fine avrà aiutato esclusivamente se stesso, in questa sorta di concorso per uno stipendio fisso per alcuni annetti.
collica2In lizza vi saranno Maria Teresa Collica e Sarino Catalfamo, vincitori delle primarie rispettivamente nello schieramento di centrosinistra e in quello di centrodestra. E quindi l’ex assessore della giunta uscente Santino Calderone. A chiudere Giusi Turrisi ex assessore ai tempi dell’amministrazione di centrosinistra guidata da Franco Speciale. Detto così sembrerebbe tutto semplice ma la situazione è un tantino più complessa.
Partiamo dalla Prof.ssa Collica, una persona di grande spessore umano e culturale, che ha deciso di spendersi per la città ma che è sostenuta più che dal centro sinistra dalla sinistra estrema con qualche frangia del Pd, infatti oltre ad alcuni gruppi o associazioni il Partito Democratico ha perso un’altra occasione per mostrare unità spezzettandosi in varie parti e andando dappertutto, un sostegno deciso alla Collica dell’intero Pd avrebbe certamente giovato alla causa.
catalfamoDall’altra parte c’è il medico ed assessore provinciale Catalfamo, sostenuto dal Pdl ma in particolare, sin dall’inizio della sua discesa in campo, il candidato del Sen. Nania. Ha stravinto le primarie ma adesso dovrà combattere, certo un bell’aiuto lo avrà se l’Udc di Carmelo Torre deciderà di sostenerlo alleandosi con il centrodestra. Bizzarro che un partito che in questi anni di amministrazione Nania ha fatto opposizione quasi più del Pd stesso ora si allei con chi prima combatteva… ma la politica è anche questa.

calderoneSantino Calderone si è staccato invece dagli amici di questi anni, con i quali ha condiviso ben un decennio di amministrazione, cercando di porsi all’elettorato come un uomo al di fuori dei partiti, ha avuto l’intelligenza di contornarsi di esponenti di vari schieramenti da destra a sinistra e potrebbe essere la sorpresa di questa tornata elettorale, in quanto gode di ampio consenso per l’impegno profuso nel sociale.


turrisiInfine, il cosiddetto Terzo Polo, insieme al Pd ufficiale, sostengono l’Avv. Turrisi, dopo un elaborato parto politico. La gente premierà che amministrò anni fa sotto la bandiera del centrosinistra? E darà forza all’alleanza che attualmente governa la Regione? O sarà ancora una volta il Senatore il vero padrone della città? Vedremo…la partita è aperta. E così a Barcellona Pozzo di Gotto è il momento del confronto  “CoCaCaTu” (le iniziali dei 4 candidati non fanno di certo pensare a qualcosa di accattivante) che però potrebbe portare allo “scioglimento” (anche questo un termine che si lega al precedente…). Verrebbe da dire, in un caso o nell’altro, siamo nella m…. Comunque occorre essere positivi e allora, scioglimento e arrivo del commissario (con annullamento della tornata elettorale) o elezioni libere e vinca il migliore, con l’augurio che a vincere sia la città.

 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...